Programma di Fondamenti Di Costruzioni Di Macchine:

Richiami sulla cinematica del punto materiale e dei corpi rigidi.  Sistemi vincolati. Condizioni di equilibrio del punto materiale e del corpo rigido. Sistemi di forze equivalenti. Sistemi labili, isostatici e iperstatici. Reazioni vincolari ed azioni interne. Soluzione di strutture a sviluppo reticolare. Geometria delle aree.

Stati di tensione in elementi monodimensionali (travi): trazione, flessione, taglio, torsione. Deformazione di strutture di elementi monodimensionali. Principio dei lavori virtuali. Studio e risoluzione della deformata elastica di strutture piane composte da travi. Risoluzione di  instabilità dell’equilibrio elastico.

Tensori per la valutazione degli stati di tensione e di deformazione nei corpi elastici, casi notevoli. Proprietà strutturali dei materiali. Caratterizzazione meccanica dei materiali. Prova di trazione in piccole e grandi deformazioni. Resistenza di un organo meccanico senza difetti. Coefficiente di concentrazione delle tensioni e suo utilizzo per la valutazione dello stato di tensione nei componenti meccanici.

Criteri di rottura e loro uso per effettuare verifiche strutturali. Dimensionamento di assi ed alberi a sollecitazione e deformazione.

Esempi di verifica strutturale su elementi meccanici semplici.