Programma di Fisiologia Delle Membrane:

LM/BEEAA - A.A. 2015-16

 

Programma del Corso di FISIOLOGIA DELLE MEMBRANE 

 

 

Recettori eptaelica e meccanismi di attivazione. Proteine G eterotrimeriche e loro ruolo nella trasduzione del segnale. Nucleotidi ciclici. Adenilato ciclasi. Protein chinasi A.

Fosfatidilinositolo e suoi derivati fosforilati. Fosfolipasi C-b. Ruolo di IP3 e diacilglicerolo come messaggeri intracellulari. Recettori dell’IP3 e rilascio del Ca2+ dalle riserve IP3 -sensibili. Recettori della rianodina e rilascio del Ca2+ -Ca2+-mediato. Omeostasi intracellulare del Ca2+. Protein chinasi C e Ca2+/calmodulina - dipendenti.

Guanilato ciclasi. Protein chinasi G. Serina/treonina protein fosfatasi.

b-Arrestine. Small G proteins. Rafts e caveolae.

Tirosin chinasi. Meccanismo di attivazione di Src. Recettori per i fattori di crescita: struttura e meccanismo di attivazione. La via Ras-Raf-MEK-MAP chinasi. PI-3chinasi ed attivazione di PKB/Akt. Fosfolipasi C-g.

Ruoli dei recettori b-adrenergici e dell’angiotensina nel controllo della funzione cardiaca.

Stuttura e funzioni dei recettori per le neutrofine. Sortilina e morte cellulare. Elementi di traffico vesciclolare nei neuroni. Le proteine Rab. Meccanismi di fusione vescicolare.

Recettore dell’insulina e meccanismo dell’ uptake del glucosio. Meccanismi di insulino-resistenza.