Programma dei Moduli del Corso:

Biblioteconomia Lm A | Docente:
Gianna Del Bono

Biblioteche, bibliotecari e biblioteconomia fra il 1860 e la prima guerra mondiale.

 - La costruzione del sistema bibliotecario dopo l’Unità: limiti e probemi.

- Il dibattico biblioteconomico

- Parlamento e biblioteche

- Figure centrali nel panorama bibliotecario italiano.

Bibliografia

Luigi Blanco, Le biblioteche in aula: dibattiti parlamentari e scelte politiche, in Il sapere della nazione. Desiderio Chilovi e le biblioteche pubbliche nel XIX secolo. Atti del convegno Trento, 10-11 novembre 2005, Trento, Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari e archivistici, 2007, p. 59-82.

Simonetta Buttò, L’evoluzione della professione bibliotecaria fra Otto e Novecento, in Il sapere della nazione. Desiderio Chilovi e le biblioteche pubbliche nel XIX secolo. Atti del convegno Trento, 10-11 novembre 2005, Trento, Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari e archivistici, 2007, p. 123-140.

Gianna Del Bono, Desiderio Chilovi, “Accademie e biblioteche d’Italia”, 71, 2003, n. 1-2, p. 5-32.

Gianna Del Bono, Desiderio Chilovi: per una biografia professionale, in Il sapere della nazione. Desiderio Chilovi e le biblioteche pubbliche nel XIX secolo. Atti del convegno Trento, 10-11 novembre 2005, Trento, Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari e archivistici, 2007, p. 3-24.

Gianna Del Bono, Storia della Biblioteca nazionale di Firenze (1859-1885), Manziana, Vecchiarelli, 2013. (Solo i cap. 1-4)

Giovanna Granata, Temi e dibattiti della biblioteconomia italiana nella seconda metà dell’Ottocento in  Il sapere della nazione. Desiderio Chilovi e le biblioteche pubbliche nel XIX secolo. Atti del convegno Trento, 10-11 novembre 2005, Trento, Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari e archivistici, 2007, p. 25-44.

Paolo Traniello, Storia delle biblioteche in Italia. Dall'Unità a oggi. Bologna, Il Mulino, 2014 (solo i cap. 1-3)

Durante le lezioni sarà distribuito materiale didattico e segnalata ulteriore eventuale bibliografia.