Programma dei Moduli del Corso:

Drammaturgia Musicale Lm A | Docente:
Giorgio Sanguinetti

TITOLO DEL CORSO:  Dive crudeli: Semiramide e Norma.

ORARI: Secondo semestre Inizio lezioni: 23 febbraio - fine lezioni: 19 maggio

Lunedì 13-15

Mercoledì 10-12

Aula T30

 

Il corso, articolato in un semestre, prosegue quello dell’anno precedente nell’approfondimento di aspetti formali, stilistici, retorici e semiologici dell’opera romantica italiana del primo Ottocento attraverso l’ascolto di due opere paradigmatiche: Semiramide (1823) di Rossini e Norma (1831) di Bellini. A differenze delle due opere studiate nel corso del semestre passato, le cui protagoniste femminili (Lucia e Gilda) esprimevano la figura essenzialmente passiva del “soprano angelicato”, le figure presentate nel corso di questo semestre costituiscono personaggi o interamente negativi (Semiramide) o comunque tali da dominare il corso degli eventi.  A partire da queste due opere si approfondiranno gli elementi linguistici e le convenzioni teatrali e musicali che resteranno alla base della drammaturgia musicale italiana fino agli inizi del secolo successivo.




Metodologia Della Ricerca Musicale Lm A | Docente:
Teresa Maria Gialdroni
  • Nessun Programma del Modulo attualmente Inserito.