Programma dei Moduli del Corso:

Metodologia Della Ricerca Musicale Lm A | Docente:
Teresa Maria Gialdroni

Argomento del corso:

a.     Strumenti e metodi della ricerca musicologica.

b.     Uno strumento per la ricerca: Clori. Archivio della cantata da camera

Il corso si propone di fornire una conoscenza di base dei principali strumenti di ricerca musicologica, sia attraverso un trattazione teorica storico-critica, sia attraverso esercitazioni pratiche. Intende inoltre presentare il progetto Clori. Archivio della cantata italiana come modello di strumento informatico per la ricerca su un repertorio specifico.

Programma: Lineamenti di Storia della storiografia musicale; conoscenza critica e pratica dei principali strumenti di ricerca musicologica

Bibliografia:

Il libro di musica. Per una storia materiale delle fonti musicali in Europa, a cura di Carlo Fiore, Palermo, L’Epos, 2004. Saranno inoltre distribuite delle dispense.

L’esame per gli studenti frequentanti consisterà in una discussione sulla bibliografia proposta e su una tesina scritta da concordare con la docente (Per studenti frequentanti si intendono quelli che abbiano frequentato almeno due terzi delle lezioni [10 lezioni], la presenza verrà rilevata).

Gli studenti non frequentanti devono contattare la docente che dovranno incontrare almeno una volta per concordare un programma specifico (gialdroni@lettere.uniroma2.it).




Teoria E Analisi Della Musica Lm A | Docente:
Giorgio Sanguinetti
  • Nessun Programma del Modulo attualmente Inserito.