Programma di Storia Della Filosofia Medievale Mod. A:

Il corso è suddiviso in due parti, integrate in ogni lezione: 1) parte istituzionale: introduzione agli autori e ai temi principali della filosofia medievale (secoli V-XIV); 2) parte monografica: lettura commentata di testi filosofici relativi ad alcuni dei più significativi dibattiti che hanno segnato l’evoluzione del pensiero medievale in ambito teologico, gnoseologico, metafisico, etico e naturale