Per aggiungere un Corso tra i Preferiti è necessario Accedere al Sito.

Programma dei Moduli del Corso:

Storia Del Pensiero Scientifico (corso Avanzato) A | Docente:
Barbara Continenza

 

Programma

 

La biologia come scienza storica

Il corso intende analizzare il dibattito sviluppatosi nella biologia evoluzionistica del ‘900, dopo la cosiddetta “eclisse” del Darwinismo, con particolare attenzione alla concezione della biologia come scienza storica e al suo statuto di scientificità in rapporto con le scienze “esatte” o “hard”.

TESTI*:

 

Mayr E., (2005), L’unicità della biologia. Sull’autonomia di una disicplina scientifica, Raffaello Cortina Editore, Milano.

Continenza B., "La biologia è una scienza storica?", in Biologia evoluzionisica, a cura di M. Luzzatto, P. Maggiora, F. Scalfari, CUEN, Napoli, pp. 26-36.

Continenza B., (2008), “Sintesi in ritardo: la selezione naturale tra sperimentalisti-genetisti e naturalisti sistematici”, in Selezione e selezionismi, a cura di S. Forestiero e M. Stanzione, Franco Angeli, Milano, pp. 237-271.

Gould S.J., and R. Lewontin, "I pennacchi di San Marco e il paradigma di Pangloss", Eonaudi, Torino, 2001 (scaricabile da Internet all'indirizzo: 

http://www.contra-versus.net/uploads/6/7/3/6/6736569/gould-lewontin.pdf

Ottaviani A. (2012), Steven Jay Gould,  EDSS, Roma