Programma di Linguaggio Giuridico Italiano:

PROGRAMMA:

1.      Inquadramento generale del sistema normativo italiano.

2.      Per quanto concerne i singoli istituti verranno affrontati i seguenti argomenti:

-          Situazioni giuridiche soggettive

-          Persone fisiche e persone giuridiche

-          Pubblico/privato

-          Diritto sostanziale: classificazioni

-          Diritto processuale: tipologie

-          Interpretazione

-          Atto

-          Provvedimento

-          Autorità e giudici

-          Procedimento

-          Invalidità.

 

3.    Con riferimento all’analisi terminologica verranno analizzati i seguenti lemmi:

-          Proprietà, possesso e detenzione: sinonimi italiani che costituiscono concetti giuridici di diverso significato

-          Teoria generale del diritto

-          Dogmatica: definizioni reciproche

-          Poteri

-          Diritti

-          Doveri

-          Fattispecie

-          Precetti

-          Sanzioni

-          Storia, letteratura, filosofia scienza e diritto

-          Vincoli

-          Metodologia

-          Logica

-          Analisi

-          Fonti

-          Ermeneutica

-          Grammatica