Per aggiungere un Corso tra i Preferiti è necessario Accedere al Sito.

Programma di Rilievo Dell'architettura + Laboratorio:

Obiettivi del corso:

Il rilievo è certamente una componente imprescindibile per la preparazione di tecnici chiamati oltre che a gestire le fasi iniziali di progetto e/o di cantiere anche a rispondere efficacemente alle sempre più pressanti richieste del mercato volte alla manutenzione/restauro dell’esistente e, più in generale, al “costruire nel costruito”. Nell’ambito della formazione necessaria a questa specifica competenza dell’ingegnere, il corso vuole anzitutto porre gli allievi in grado di comprendere e restituire graficamente un manufatto architettonico di qualsiasi genere mediante l’uso – anche integrato – delle tecniche di rilevamento diretto e indiretto.

Programma:

Allo sviluppo della parte teorico-informativa, prevalentemente volta ai metodi e agli strumenti per il rilievo senza tralasciare alcune note storiche sulla disciplina, è strettamente connessa l’applicazione pratico-esercitativa condotta su manufatti liberamente scelti dagli studenti o proposti dalla docenza. I principali argomenti affrontati nelle lezioni e/o nei seminari sono: concetti fondamentali e finalità del rilevamento architettonico e di contesti urbani; aspetti storici del rilevamento, rilievo diretto e indiretto, strumenti e metodi, tecnologie evolute (laser scanner, fotogrammetria digitale); errori e misura; tecniche per il rilievo planimetrico ed altimetrico; cenni sull’ordine architettonico e sulle modanature; rilevamento a vista, fotografia ed eidotipo; fotografia come metodo di rilievo indiretto; restituzione prospettica e fotogrammetria elementare, raddrizzamento; altre indagini per l’acquisizione di dati, cartografia di riferimento; cenni di rilevamento territoriale; nuove metodologie per il rilevamento e la diagnostica (tecnologie non distruttive); restituzione dei dati, modelli grafici, simbologia e convenzioni grafiche; capitolati e disciplinari, proposte di normative esistenti; rilevamento e sicurezza.