Programma dei Moduli del Corso:

Filosofia Morale Lm A | Docente:
Francesco Miano La fenomenologia della percezione in Maurice Merleau-Ponty   Il modulo è dedicato all’approfondimento della prospettiva fenomenologico-esistenziale di Maurice Merleau-Ponty, con peculiare riferimento alle sue nozioni fondamentali di percezione, coscienza, corporeità, mondo della vita, rapporto tra essenza ed esistenza e alle loro implicazioni a livello dell’orizzonte filosofico morale contemporaneo.   M. Merleau-Ponty, Fenomenologia della percezione, Bompiani, Milano 2003


Filosofia Morale Lm B | Docente:
Stefano Semplici

Etica delle professioni e dei servizi A.        Da Re, Vita professionale ed etica, in S. Semplici (ed.), Il mercato giusto e l’etica della società civile, Vita e Pensiero, Milano 2005, pp. 93-123. B.        I. Trujillo, Etica delle professioni legali, il Mulino, Bologna 2013. In alternativa: G. Manzone, Il volto  umano delle professioni, Carocci, Roma 2011. C. Codici deontologici: a)della professione di dottore commercialista ed esperto contabile;         b)forense; c)di deontologia medica (consultabili su www.eticadelleprofessioni.it)