Programma di Archeologia Della Magna Grecia Mod. B:

PROGRAMMA

Si ripercorreranno le origini e le fasi di sviluppo delle principali manifestazioni artistiche ed artigianali delle città coloniali, con particolare riferimento alla scultura e alla coroplastica, nell’intento di  fornire i lineamenti essenziali della materia e gli strumenti fondamentali per lo studio, l’analisi e l’interpretazione di opere e manufatti.

 

TESTI DI RIFERIMENTO

Oltre ai testi di riferimento per il modulo A, in particolare:

1)      G. RIZZA- E. DE MIRO, Le arti figurative dalle origini al V secolo a.C., in Sikanie, Storia e civiltà della Sicilia greca, Milano 1985, pp. 125-242.

2)      P. ORLANDINI, Le arti figurative, in Megale Hellas, Storia e civiltà della Magna Grecia, Milano 1983, pp. 329- 554.

 sono adottati i seguenti testi (ove non presenti presso la Biblioteca della Macroarea di Lettere e Filosofia, ne sarà depositata una copia disponibile per le fotocopie presso la stessa Biblioteca):

3)      G. Pugliese Carratelli (a cura di), I Greci in Occidente, Catalogo della mostra, Milano 1996 (saggio di C. Rolley, La scultura della Magna Grecia , pp. 369-398; G. Rizza, La scultura siceliota nell’età arcaica, pp. 399-412; N. Bonacasa, Scultura e coroplastica in Sicilia nell’età ellenistico-romana, pp. 421-436).

4)      M. Albertocchi, A. Pautasso (a cura di), Philotechnia. Studi sulla coroplastica della Sicilia greca (Monografia dell’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali – C.N.R.,5, CNR-Servizio Pubblicazioni), Catania-Siracusa 2012, pp. 85-185.

Si aggiungono a questi articoli e dispense di approfondimento, e i ppt forniti durante il corso.

ELENCO TEMI TRATTATI E DISPENSE

1) Approccio allo studio delle arti figurative in Magna Grecia e Sicilia

  • C. Marconi, Orgoglio e pregiudizio: La connoisseurship della scultura in marmo dell’Italia meridionale e della Sicilia, in G. Adornato (a cura di),  Scolpire il marmo: importazioni, artisti itineranti, scuole artistiche nel Mediterraneo antico(Atti del Convegno di studio tenuto a Pisa, Scuola Normale Superiore, 9-11 novembre 2009), Milano 2010, pp. 339-359.

2) Impianti di produzione coroplastica in Sicilia

  • M. Pisani, I contesti produttivi in Sicilia dall’età arcaica all’età ellenistica: costanti e dinamiche insediative, in M. Albertocchi, A. Pautasso (a cura di), Philotechnia. Studi sulla coroplastica della Sicilia greca (Monografia dell’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali – C.N.R.,5, CNR-Servizio Pubblicazioni, Catania, Siracusa, 2012, pp. 15-37.

3) Coroplastica: lineamenti di metodologia e tecnica

Dispense: Appunti di coroplastica metodologia e tecnica

4) Gli inizi: dal periodo pre-coloniale al VII secolo a.C.

5) Coroplastica tra VI e V sec. a.C.

Le protomi femminili

  • A.Muller, Le tout ou la partie. Encore les protomés: dédicataires ou dédicantes?, in C. Prêtre, S. Huysecom-Haxhi, Le donateur, l’offrande et la déesse: systèmes votifs dans les sanctuaires de déesses du monde grec (actes du 31e colloque international organisé par l’UMR HALMA-IPEL) Université Charles-de-Gaulle, Lille, 13-15 décembre 2007), Liège 2009, pp. 81-95.
  • R. Pace, Le protomi femminili fittili in età arcaica. Note sull’iconografia di una immagine abbreviata, Estratto da: M. Ursino (a cura di), Da Evarco a Messalla: archeologia di Catania e del territorio dalla colonizzazione greca alla conquista romana(Catania, Museo archeologico regionale "Ignazio Paternò Castello V Principe di Biscari", 21 dicembre 2012 - 10 marzo 2013,  catalogo della mostra),  Palermo 2012, pp. 59-66.

Pinakes di Locri

Pinakes di Francavilla di Sicilia

  • M. C. Parra, Pinakes, tra Grecia e Magna Grecia, in G.Graziadio [et al.], a cura di, Φιλική Συναυλία: studies in Mediterranean archaeology for Mario Benzi, (BAR international series 2460), Oxford 2013, pp. 323-332.

6) La scultura in marmo e in pietra: le opere e i problemi di attribuzione

  • L. Buccino, Manifestazioni della cultura dell'Occidente greco. La scultura, in Il Mondo dell'Archeologia (2004)

 

7)  Coroplastica in età dionigiana in Sicilia

  • Pautasso, Anakalypsis e Anakalypteria: iconografie votive e culto nella Sicilia dionigiana, in C. A. Di Stefano (a cura di), Demetra: la divinità, i santuari, il culto, la leggenda (atti del I congresso internazionale, Enna, 1-4 luglio 2004), (Biblioteca di "Sicilia antiqua" 2), Pisa-Roma 2008, pp. 285-291.

8) Decorazione templare e riflessi sociali:

Cavalieri e Dioscuri, atto di pietà religiosa o manifestazione politica?

Nikai e Sfingi sul tetto: distribuzione e ipotesi di significato

Metope arcaiche di Selinunte

Metope dell’Heraion del Sele

  • C. Marconi, I Theoroi di Eschilo e le antefisse sileniche siceliote, in  Sicilia antiqua, 2.2005, pp. 75-93.
  • C. Marconi, Le metope arcaiche di Selinunte : Un riesame, in M. A. Vaggioli, Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico, 8-3 sec. a. C. Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. (Giornate quinte internazionale di studi sull’area elima, Erice 12-15 ottobre 2003), (Seminari e Convegni  7), Pisa 2006, pp. 621-630.
  • M. Barbanera,  Il significato della gigantomachia sui templi greci in Sicilia, in L. Bacchielli, M. Bonanno Aravantinos (a cura di), Scritti di antichità in memoria di Sandro Stucchi. Volume 2, . La Tripolitania, l’Italia e l’Occidente(Studi miscellanei  29), Roma 1996, pp. 149-153.
  • V. Capozzoli – M. OsannaDa Taranto alla mesogaia nord-lucana: le terrecotte architettoniche dell’anaktoron di Torre di Satriano, in Ostraka 18, 2009, pp. 141-174.

 

9) La bronzistica e il caso del cratere di Vix

·         G. Bonivento Pupino  La questione dell’atelier del cratere di Vix : considerazioni sull’intervento di Francis Croissant su “ La produzione artistica di Sibari” in Estratto da «Sibari e la Sibaritide», Atti del trentaduesimo convegno di Studi sulla Magna Grecia Taranto-Sibari, 7-12 ottobre 1992, pp. 638-643.

 

10) Coroplastica tarantina: un caso di studio esemplare

  • N. Poli, Terrecotte di cavalieri dal deposito del Pizzone (Taranto) : iconografia e interpretazione del soggetto, in Archeologia Classica, 61 (N.S.11). 2010, pp. 41-73.
  • E. Lippolis, Rituali di guerra: i Dioscuri a Sparta e a Taranto, in Archeologia Classica, 60 (N.s.10) (2009), pp. 117-159.
  • D. Ventrelli, La coroplastica tarantina, in F. Ferrandini Troisi, B. M. Buccoliero, D. Ventrelli, Coroplastica tarantina: le matrici iscritte(Documenti e studi 52), Bari 2012, pp. 7-21.

11) Scultura e Coroplastica in Sicilia in età ellenistica

Teatro e paideia a Lipari: maschere e terrecotte

Scultura a Morgantina

  • C. Marconi, L’identificazione della "Dea" di Morgantina, in Prospettiva. Rivista di storia dell’arte antica e moderna, 141-142 (2011), pp. 2-31.
  • C. Marconi, Gli acroliti di Morgantina, in Prospettiva. Rivista di storia dell’arte antica e moderna, 130-131.2008, pp. 2-21.

12) Le officine di coroplastica: indagini sullo statuto dell’artigiano e sulle fasi di lavorazione

Iscrizioni su matrici da Taranto, Eraclea e Buccino

  • F. Ferrandini Troisi, Le iscrizioni, in F. Ferrandini Troisi, B. M. Buccoliero, D. Ventrelli, Coroplastica tarantina: le matrici iscritte(Documenti e studi 52), Bari 2012, pp. 45-52.
  • M. Pisani Nuove considerazioni sulla iscrizione della matrice di testa silenica da Buccino (SA), in S. Antolini - A. Arnaldi - E. Lanzillotta (a cura di), Giornata di Studi per Lidio Gasperini, (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” - 5 giugno 2008), [Themata 4], Tivoli 2009, pp. 325-349.

Rapporti tra botteghe orafe e coroplastiche

  • C. Manetta-M. Pisani, Gioielli e ornamenti personali in terracotta dorata: riproduzioni o imitazioni?, in A. Mazarakis Ainian, AETHSE 3 (2009). Proceeding of the 3rd Archaeological Meeting of Thessaly and Central Greece (2006-2008). From Prehistory to the Contemporary Period (Volos, 12-15 March 2009), Volos 2012, t. II. Central Greece, pp. 955-971.

Per gli studenti Erasmus è possibile concordare con i docenti del mod. A e B l’utilizzo di testi o parti di testo alternativi quali: Bennett, Michael, Aaron J. Paul and Mario Iozzo. Magna Graecia: Greek art from south Italy and Sicily. [Cleveland, OH]: The Cleveland Museum of Art; Hudson Hills Press, 2002;  R.R. Holloway, The Archaeology of ancient Sicily, Routledge 2000.