Programma dei Moduli del Corso:

Archeologia Delle Province Romane A | Docente:
Margherita Bonanno

Prerequisiti: Conoscenza generale dell'archeologia classica e della storia romana.

Obiettivi: Il modulo si propone innanzitutto l'inquadramento della disciplina e l'analisi della periodizzazione storica dell'organizzazione del dominio provinciale di Roma dal periodo repubblicano a quello tardoantico. Attraverso le testimonianze monumentali e la produzione artistica si intende fornire una conoscenza generale dell’urbanistica, dell’architettura e della cultura figurativa delle province dell’impero romano.

Bibliografia

S. Rinaldi Tufi, Archeologia delle province romane. Nuova edizione (Carocci editore), Roma 2012.

oppure

G. Bejor, M. T. Grassi, S. Maggi, F. Slavazzi, Arte e Archeologia delle Province Romane (Mondadori Università), Milano 2013.

Dispense e il repertorio delle illustrazioni dei monumenti e opere esaminati durante le lezioni saranno messe a disposizione alla fine del corso.

Modalità di accertamento delle competenze raggiunte

La verifica consiste in un esame orale .




Archeologia Delle Province Romane B | Docente:
Margherita Bonanno

Il rilievo storico romano nelle province dell’impero.

I rilievi storici costituiscono l’apparato figurativo di monumenti pubblici e rendono in forma visiva i concetti fondamentali della commemorazione storica non soltanto di eventi bellici, ma anche di avvenimenti della vita civile, benemerenze civiche, costruzione di edifici pubblici. Si esamineranno i rilievi storici rinvenuti nelle province romane d’Oriente e d’Occidente: distance slabs, Monumento di Emilio Paolo a Delfi, Archi delle Gallie, Monumento di Adamklissi, Monumento degli Antonini ad Efeso, Arco di Settimio Severo a Leptis Magna, Arco di Galerio a Salonicco.

Prerequisiti

Conoscenza generale dell'archeologia classica e della storia romana.

Obiettivi

Al termine del corso lo studente, attraverso la trattazione approfondita dei monumenti trattati  , apprende metodi, strumenti e documentazione per la definizione e la contestualizzazione storica e culturale dei problemi. E' capace di impostare correttamente una ricerca, utilizzando fonti documentarie diverse (archeologiche, storiche, letterarie) e una bibliografia scientifica adeguata, e di esporre i risultati efficacemente, in forma verbale e/o scritta e corredata di immagini.

Bibliografia

La bibliografia sarà segnalata nel corso delle lezioni. Dispense e il repertorio delle illustrazioni dei monumenti e opere esaminati durante le lezioni saranno messe a disposizione alla fine del corso.

Modalità di accertamento delle competenze raggiunte

La verifica consiste in un esame orale.