Programma dei Moduli del Corso:

Paleografia Latina Lm A | Docente:
Maddalena Signorini

Produzione libraria e scelte grafiche nell’Italia altomedievale

Il corso, che avrà un carattere seminariale, si propone di indagare vari aspetti della produzione libraria e delle tipologie grafiche italiane tra IX e XI secolo, in particolare attraverso il raffronto grafico-librario di manoscritti di origine meridionale con altri settentrionali. Il corso prevede che il lavoro di indagine sia eseguito direttamente sugli originali e perciò gran parte del lavoro verrà svolto presso la Biblioteca Nazionale Centrale e la Biblioteca Vallicelliana. Di conseguenza, e considerate la natura e le finalità stesse del corso, la frequenza è indispensabile.

Bibliografia d'esame:

M. Palma, Nonantola e il Sud. Contributo alla storia della scrittura libraria nell'Italia dell'VIII secolo, «Scrittura e Civiltà», 3, 1979, 77-88.

M. Morelli-M. Palma, Indagine su alcuni aspetti materiali della produzione libraria a Nonantola nel secolo IX, «Scrittura e Civiltà», 6, 1982, 23-98.

E.A. Lowe, The Beneventan Script. A History of the South Italian Minuscule, 2nd ed. prepared and enlarged by V. Brown, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1980, 93-152 (= capp. vi e vii).

G. Cavallo, Struttura e articolazione della minuscola beneventana libraria tra i secoli X-XII, «Studi medievali», s. III, XI, 343-368.

P. Supino Martini, Scrittura e leggibilità in Italia nel secolo IX, in Libri e documenti d'Italia: dai Longobardi alla rinascita delle città. Atti del Convegno nazionale dell'Associazione italiana Paleografi e Diplomatisti (Cividale, 5-7 ott. 1994), a cura di C. Scalon, Udine, Arti grafiche friulane, 1996, 35-60.

E.A. Lowe, [Introduzione], in Codices Latini Antiquiores, III-IV, Oxford, Clarendon Press, 1938 e 1947 (rist. Osnabruck, O. Zeller, 1982 e 1988).

G. Cencetti, Scriptoria e scritture nel monachesimo benedettino, in Il monachesimo nell’alto Medioevo e la formazione della civiltà occidentale. IV Settiman[a] di studio del Centro italiano sull’alto Medioevo, Spoleto, CISAM, 1957, pp. 187-219 (rist. con il tit. Scritture e circolazione libraria nei monasteri benedettini, in Libri e lettori nel Medioevo. Guida storica e critica, a cura di G. Cavallo, Roma-Bari, Laterza, 1977, pp. 75-97).

A. Pratesi, Note per un contributo alla soluzione del dilemma paleografico: "semicorsiva o precarolina?", «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bari», III, 3-13 (rist. in Id., Frustula palaeographica, Firenze, L.S. Olschki, 1992, pp. 255-265).