Programma di Campi Elettromagnetici:

 

Definizioni e relazioni fondamentali

Definizioni di E e B

Equazioni di Maxwell

Corrente di conduzione

Parametri del mezzo

Grandezze impresse

Dualita'

Condizioni al contorno

Vincoli per le componenti normali dei campi

Vincoli per le componenti tangenziali dei campi

 

Bilancio energetico

Il teorema di Poynting

Applicazioni a sorgenti armoniche

Mezzo non dissipativo

Involucro metallico

 

Campi nel dominio della frequenza

Notazioni complesse

Polarizzazione di un vettore

Parametri di polarizzazione

La costante dielettrica nel dominio della frequenza

Mezzi compositi: l'atmosfera

Mezzi conduttori

La conducibilita' nel dominio della frequenza

Conducibilita' e costante dielettrica

Relazioni nel dominio della frequenza

Equazioni di Maxwell nel dominio della frequenza

Bilancio energetico nel dominio della frequenza

 

Propagazione

Equazioni delle onde in un mezzo debolmente disomogeneo

Campi in mezzi debolmente disomogenei non dissipativi

Propagazione

Relazioni tra campi e direzione di propagazione

Raggi elettromagnetici

Principio di Fermat e lunghezza di percorso

Onde piane

Onde in mezzo uniforme

Onde piane in mezzi uniformi

Relazioni tra campi e vettore di propagazione

I parametri secondari

Costante di propagazione

Impedenza intrinseca

 

Riflessione e rifrazione delle onde piane

Incidenza normale

Materiale dielettrico

Materiale dissipativo

Incidenza obliqua

Materiale dielettrico

Determinazione degli angoli di riflessione e rifrazione

Determinazione dei coefficienti di riflessione

Espressioni delle onde riflessa e rifratta

Materiale dissipativo

Caratteristiche dell'onda rifratta

Riflessione totale

 

L'irradiazione elettromagnetica

Il campo elettromagnetico di una sorgente impulsiva

Campo irradiato a grande distanza

 

Proprieta' generali delle antenne

Parametri di irradiazione

Diagramma di radiazione

Direttivita' e guadagno

Antenne in ricezione

Area equivalente

Legame tra area equivalente e direttivita'

Trasmissione tra antenne

Rischio elettromagnetico e normativa di sicurezza

Il campo elettromagnetico ambientale: naturale e prodotto dall'uomo

Campo elettromagnetico di origine terrestre ed extraterrestre

Esposizione al campo elettromagnetico: ambientale e sul posto di lavoro e in luoghi residenziali

Effetti del campo elettromagnetico su esseri viventi

Difficolta' del problema

Effetti sulle cellule, macroscopici e termici

Effetti comportamentali ed epidemiologici

Normativa di sicurezza

 

Irradiazione elettromagnetica e proprieta` generali del campo e delle antenne;

scattering elettromagnetico e applicazione al monitoraggio satellitare;

velocita` di gruppo, dispersione di pacchetti d’onde;

modi guidati da lamina e fibra a variazione continua e discontinua di indice;

trasporto guidato del campo non monocromatico e cenni sulla propagazione per solitoni.