Programma dei Moduli del Corso:

Archivistica Lm A | Docente:
Alessia Glielmi

 

Programma del corso

Il corso si propone di fornire le conoscenze teoriche di base sugli archivi. Si affronteranno le tematiche relative agli elementi fondamentali della disciplina e alla sua evoluzione storica, la normativa di riferimento, il concetto di archivio e le sue diverse fasi di esistenza.

Attività didattica

In considerazione del carattere e delle finalità formative del corso, alle lezioni teoriche verrà affiancato un laboratorio didattico. Le lezioni saranno, inoltre, integrate con visite didattiche.

Finalità

Si prevede che lo studente acquisisca conoscenza della natura e della funzione dell'archivio in relazione ai principi che ne assicurano la corretta formazione, gestione e conservazione.

Testi

Luigi LONDEI, Elementi di archivistica, Roma, Jouvence 2003

Antonio ROMITI, Archivistica generale. Primi elementi, Lucca, Civita Editoriale, 2009.

Altre dispense fornite dal docente.

Gli studenti non frequentanti concorderanno con il docente alcuni saggi aggiuntivi.  

Inizio Lezioni 18 feb. 2013 

Fine lezioni 29 mar. 2013

Orari (Lun. 15-17 aula T23A; Ven 15-17 aula P2)

 




Archivistica Lm B | Docente:
Alessia Glielmi

 

 

Nel corso delle lezioni  si affronteranno le tematiche relative agli elementi fondamentali della disciplina, la metodologia e le tecniche di intervento sugli archivi nelle diverse fasi di esistenza, gli strumenti di ricerca, la descrizione archivistica e gli standard internazionali, i principali software di descrizione. Durante il corso tali argomenti saranno approfonditi anche con la collaborazione di studiosi esperti negli specifici settori.

Attività didattica

In considerazione del carattere e delle finalità formative del corso, alle lezioni teoriche verrà affiancato un laboratorio didattico. Le lezioni saranno, inoltre, integrate con visite didattiche.

Finalità

Si prevede che lo studente acquisisca attraverso le lezioni frontali e l’attività di laboratorio, i metodi, le tecniche e gli indirizzi di intervento propri della disciplina attraverso l’applicazione degli strumenti teorici assimilati.

 Testi.

Antonio ROMITI, Archivistica tecnica. Primi elementi, Lucca, Civita Editoriale, 2009

Paola CARUCCI, Mariella GUERCIO, Manuale di archivistica, Roma, Carocci editore, 2008, pp. 67-163; 201-236.

Dispense fornite dal docente.

Gli studenti non frequentanti concorderanno con il docente alcuni saggi aggiuntivi.  

Inizio lezioni  5 apr. 2013   

Fine lezioni 13 mag. 2013

Orari Lun. 14/17 (laboratorio); Ven 15/17 (P2).