Programma di Studi E Valutazioni Ambientali:

 

Il corso teorico si articola in 3 parti:

a)             La prima fornisce un sintetico inquadramento degli studi di impatto ambientale nella normativa vigente sia dal punto di vista delle finalità che dei contenuti attesi (10 ore di didattica frontale);

b)             La seconda parte fornisce gli elementi per lo sviluppo degli studi ambientali strategici relativi ai piani settoriali, attraverso l’analisi del caso studio dei piani per la mobilità (36 ore di didattica frontale);

c)             La terza parte illustra gli studi di impatto ambientale finalizzati alle procedure di valutazione delle opere di ingegneria civile, con l’ausilio di alcuni casi studio relativi a: infrastrutture stradali e ferroviarie  (36 ore di didattica frontale).

 

É inoltre prevista una attività di laboratorio mediante la quale effettuare uno studio di impatto applicato al settore dei trasporti.

 

d)             La quarta parte illustra gli studi per la valutazione degli impatti ambientale a carattere territoriale degli impianti di produzione dell’energia (36 ore di didattica frontale).

(2 ore dedicate alle verifiche intermedie)

 

Parte I - Inquadramento degli studi di impatto ambientale nella normativa tecnica vigente (Prof. M. Ioannilli)

I.1           Introduzione agli studi e alla valutazione ambientale

I.2           La valutazione ambientale strategica: contenuti degli studi di impatto (VAS) dei piani e dei programmi; la VAS nel settore dei trasporti

I.3           La valutazione di impatto ambientale “VIA”:

a.             contenuti, procedura, strumenti

b.             tecniche di supporto

 

Parte II - La valutazione ambientale strategica dei piani nel settore della mobilità (Prof. A. Comi)

II.2         Mobilità sostenibile e Valutazioni Ambientali

II.3         Il reporting ambientale delle opere pubbliche

II.4         La Valutazione Ambientale Strategica (VAS)

a.             Le competenze, l’ambito di applicazione e la verifica di assoggettabilità

b.             Il processo tecnico-amministrativo

c.              La decisione, la consultazione, l’informazione e la partecipazione

d.             Gli elaborati tecnico-amministrativi nel processo di VAS

II.5         Esempi di Linee Guida per la VAS

II.6         Esempi di Redazione di Rapporti Ambientali

 

Parte III- Gli studi di valutazione ambitale delle infrastrutture di trasporto (Prof. V. Nicolosi)

III.1       Contenuti del quadro di riferimento programmatico per le infrastrutture viarie

III.2       Contenuti del quadro di riferimento progettuale per le infrastrutture viarie

III.3       Quadro di riferimento ambientale degli studi di valutazione ambientale per le infrastrutture viarie.

III.3.1             Analisi della componente atmosfera - effetti statici: modelli di emissione inquinanti dei veicoli stradali in atmosfera (progetto COPERT IV finanziato da  European Environment Agency EEA); modelli di diffusione degli inquinanti in ambiente extraurbano (modello gaussiano p.e. CALINE 4); modelli di diffusione degli inquinanti in ambiente urbano (canyon urbani); analisi delle concentrazioni degli inquinanti e sintesi dei risultati.

III.3.2             Analisi della componente atmosfera - effetti dinamici:

a)      Rumore - Analisi delle fonti di generazione del rumore per il trasporto stradale e ferroviario (Progetti Europei Harmonoise e SILVIA), attenuazione e modelli di propagazione del rumore, criteri di valutazione dei livelli di inquinamento sonoro per le infrastrutture viarie;

b)      Vibrazioni - meccanismi di generazione delle vibrazioni dovute al traffico stradale e ferroviario, propagazione delle vibrazioni e modelli di analisi, sistemi di attenuazione delle vibrazioni, criteri di valutazione delle vibrazione (effetti su edifici, salute umana.

III.3.3             Analisi della componente idrosfera:

a)   acque superficiali

a-1             Modifica permeabilità dei suoli, riammagliamento della rete idrografica e rischio idrogeologico;

a-2             Valutazione dei carichi inquinanti nelle acque di piattaforma (p.e. progetto europeo POLIMI), impatto sulla qualità delle acque dei corpi idrici ricettori e sistemi di mitigazione/attenuazione (p.e. vasche di prima pioggia, fitodepurazione, ecc.);

b)   Acque profonde –

b-1             Modificazioni indotte nel sistema idrogeomorfologico di profondità dalla presenza delle infrastrutture viarie in trincea ed in galleria (p.e. abbassamento delle falde e subsidenza);

b-2             Modificazioni indotte nel sistema idrogeomorfologico di profondità dalla costruzione delle infrastrutture viarie (p.e. effetti sulla qualità delle acque di falda);

III.3.4             Analisi della componente  relativa al paesaggio naturale ed antropico

a)    Impatto sulle componenti storico testimoniali e culturali;

b)    Impatto sugli aspetti percettivi che caratterizzano il paesaggio, valutazione della capacità del paesaggio di schermare, sminuire, assorbire e nascondere gli elementi di variazione introdotti dal progetto dell’infrastruttura viaria“VAC”;

III.3.5             Analisi della componente relativa soprasuolo, flora, fauna,  ecosistemi, sia su aria vasta che con riferimento al corridoi interessato dall’infrastruttura viaria: effetti flora, biodiversità e frammentazione dell’habitat (vedi p.e. progetto europeo COST 341 ”Habitat fragmentation due to transportation infrastructure“);

III.3.6             Sintesi e presentazione dei risultati (matrici di impatto);

III.4       Quadro di riferimento prescrittivo degli studi di valutazione ambientale per le infrastrutture viarie opere di compensazione ed opere di mitigazione.