Programma di Economia Applicata All'ingegneria 1 + 2:

 

Economia Applicata all'Ingegneria

Prima parte:

- Il sistema economico

- Indicatori delle principali variabili macroeconomiche

- Modello REDDITO-SPESA

- Modello IS- LM

- Bilancia dei pagamenti e mercato dei cambi

- Il modello IS-LM in regime di cambi fissi e variabili

TESTO ADOTTATO: dispense dei docenti

 

Seconda parte:

- Tassi d'interesse nominale ed effettivo

- Equivalenza economica e fattori finanziari

- Mutui a tasso fisso e variabile

- Inflazione

- Scelta tra alternative d'investimento

- Analisi costi-benefici

- Project Financing

TESTO ADOTTATO:

Campisi, Costa - ''Economia Applicata all'Ingegneria: Analisi degli investimenti e ProjectFinancing'' - Carocci, 2008

 

Terza parte:

- I fondamenti di domanda e offerta (cap 1, cap 2)

- Il comportamento del consumatore (cap.3, escluso 3.6)

- Domanda individuale e mercato (cap 4, escluso par. 4.5 e 4.6)

- La produzione (cap 6)

- I costi di produzione (cap 7, esclusi 7.6, 7.7)

- La massimizzazione del profitto e l'offerta concorrenziale (cap 8)

- L'analisi dei mercati concorrenziali (cap 9)

- Il potere di mercato: il monopolio (cap 10, fino al monopsonio (solo definizione del monopsonio))

TESTI ADOTTATI:

Pindyck, Rubinfeld - Microeconomia - Pearson

Abramo, Mancuso - Esercizi di microeconomia e analisi degli investimenti - Texmat