Programma di Optoelettronica Per Le Telecomunicazioni:

 

Fibre Ottiche: Principi della propagazione di luce guidata. Parametri fondamentali delle fibre ottiche. Tipi di fibre. Modi di propagazione. Dispersione ed attenuazione nelle fibre. Caratterizzazione di fibre ottiche. Tecniche di fabbricazione.  Materiali Semiconduttori: Concetti di base sui materiali semiconduttori. Processi di diffusione e ricombinazione. Fondamenti del trasporto di carica. Proprietà ottiche dei semiconduttori. Cenni su giunzioni p-n e diodi p-i-n. Eterostrutture: proprietà di base ed applicazioni. LED (Light Emitting Diode): Emissione spontanea. Spettro della radiazione di ricombinazione. Efficienza quantica. Modulazione della radiazione ottica. Principi di funzionamento di LED. Applicazioni dei LED. LASER: Emissione stimolata. Principi dell'azione laser. Proprietà della radiazione laser. Guadagno ottico in semiconduttori. Rate equations per Laser a semiconduttori. Rivelatori Ottici: Assorbimento intrinseco ed efficienza quantica. Fotorivelatori a diodo p-i-n. Fotorivelatori a valanga (APD). Fotorivelatori ad eterogiunzione. Modulazione della Radiazione Ottica: Cenni .L'amplificazione ottica: EDFA e SOA. Sistemi di Comunicazione Ottica: Comunicazione ottica guidata. Esempi di progetti per sistemi di comunicazione ottica. Esperienze di laboratorio: Metodi di misura dell'attenuazione della fibra ottica (Cut- Back), Rigenerazione del segnale ottico attraverso metodi non lineari. Testi consigliati: - Fibre ottiche e componenti optoelettronici, A. Reale, A. Di Carlo, P. Lugli, Aracne - Dispense del corso Altri testi integrativi: - Optical Communication System, J. Gowar, Prentice Hall - Fundamentals of Photonics, B.E.A. Saleh and M.C. Teich, Wiley