Programma di Fondamenti Di Telecomunicazioni:

 

Segnali determinati Introduzione, sistemi e servizi di telecomunicazioni, definizione di segnali in senso stretto, trasmissione ideale di un segnale, segnali nel dominio del tempo, generalità sui segnali, notazione complessa, operazioni elementari e segnali fedeli, classificazione di segnali, segnali a tempo continuo e a tempo discrete, segnali determinati e segnali aleatori, segnali a tempo continuo, segnali continui, segnali con discontinuità, durata dei segnali, scomposizione di segnali a tempo continuo, impulso ideale di Dirac, energia e potenza dei segnali a tempo continuo, segnali a tempo discrete, caso generale e sequenze, lunghezza delle sequenze, energia e potenza delle sequenze, affinità tra segnali, affinità tra segnali di energia, affinità tra segnali di potenza, affinità tra segnali di energia e di potenza, affinità tra sequenze, rappresentazioni di segnali, rappresentazione di segnali in serie temporali, serie di Fourier di segnali periodici, rappresentazione in serie di funzioni ortogonali, serie di Fourier di segnali a durata limitata, rappresentazione per interpolazione di campioni, rappresentazione nello spazio dei segnali, ortogonalizzazione di Gram-Schmidt, rappresentazione in frequenza di segnali tempo continui, trasformazioni lineari di segnali tempo continui, trasformata di Fourier e sue proprietà, dimostrazioni di alcune proprietà della trasformata di Fourier, esempi rilevanti di trasformate di Fourier, affinità tra segnali di energia rappresentati in frequenza, spettri di energia, spettri di potenza, estensione spettrale dei segnali reali, spettri discreti di segnali periodici, teorema del campionamento, campionamento nel dominio della frequenza, dimostrazione del campionamento nel dominio della frequenza, campionamento nel dominio del tempo, rappresentazioni complesse di segnali tempo continui, segnali complessi rappresentativi, rappresentazioni reali tramite l’inviluppo complesso, rappresentazione tramite i campioni dell’inviluppo complesso, elementi sui segnali di sorgente, segnali analogici o numerici, elementi sui segnali analogici di sorgente, segnali sonori, segnali di immagine, elementi sui segnali numerici di sorgente, flussi sincroni di dati e sequenze numeriche, segnali multilivello di sorgente, segnali binari di sorgente, segnali numerici sincroni e asincroni, segnali nei bipoli e quadripoli lineari, trasformazioni lineari fra segnali tempo continui, considerazioni sulla natura elettrica dei segnali, trasformazioni LTI nei bipoli, risposta riflessa nei domini del tempo e della frequenza, relazione tra coefficiente di riflessione e impedenza, approfondimenti sul coefficiente di riflessione, trasformazioni LTI nei quadripoli, risposte nei domini del tempo e della frequenza, parametri di diffusione nei quadripoli LTI, trasferimento in condizione di adattamento, quadripolo ideale e quadripoli perfetti, quadripolo ideale, quadripoli perfetti, fondamenti di trasmissione, trasmissione ideale, condizioni per il trasporto ideale della informazione, sistemi di trasmissione perfetti, mezzi trasmissivi perfetti, canali lineari perfetti, elaborazione lineare di segnali tempo continuo, elaborazione lineare senza taglio di banda, esempi di elaborazione lineare senza taglio di banda, elementi sui filtri, elaborazione lineare con taglio di banda, elaborazione di segnali a gradini, reversibilità della elaborazione su segnali a gradini, elaborazioni lineari su segnali a gradini, elaborazione non lineare su segnali a gradini, restituzione della forma a gradini, elaborazione complessiva con taglio di banda, elaborazione complessiva con riduzione della banda pratica, multiplazione, cenni sulla conversione analogico numerica, cenni di codifica di canale, codifica con ridondanza su flussi binari, codifica con mutamento della cardinalità, cenni di modulazione armonica, introduzione ai metodi di modulazione armonica, cenni sulla modulazione tramite prodotto, cenni sulla modulazione armonica di angolo. Variabili e processi aleatori Strumenti matematici per l'analisi e il progetto dei sistemi di trasmissione. Cenni di teoria della probabilità, Brevi richiami sulla teoria assiomatica della Probabilità, Assiomi, Probabilità condizionata, Eventi indipendenti, Teorema della probabilità totale e Teorema di Bayes, Variabili aleatorie, Funzioni di distribuzione e di densità di probabilità, Funzione di densità di probabilità, Distribuzioni condizionate di probabilità, Momenti di una variabile aleatoria, Funzione caratteristica e funzione generatrice di una v.a. , Esempi di funzioni di distribuzione e densità di probabilità, Funzioni di variabile aleatoria, Calcolo della funzione di distribuzione, Calcolo della funzione di densità di probabilità, Sequenze di variabili aleatorie, Trasformazioni di variabili aleatorie, Derivazione alternativa, Indipendenza di variabili aleatorie, Medie, varianze e covarianze, Funzioni di densità condizionali, Funzione caratteristica, Variabili aleatorie complesse, Cenni di teoria dei processi stocastici, Concetti generali, Grandezze che caratterizzano un processo stocastico, Proprietà di un processo stocastico, Momenti di un processo stocastico, Processi stocastici tempo discreto, Classificazione dei processi stocastici, Cenni di teoria spettrale dei processi stocastici, Trasformazioni di processi stocastici, il processo Gaussiano. Processi di Markov. Mezzi trasmissivi Introduzione ai mezzi trasmissivi, coppie metalliche, fibre ottiche, tratte radio, introduzione ai mezzi trasmissivi reali, mezzi trasmissivi metallici, struttura delle coppie metalliche, grandezze caratteristiche delle coppie metalliche, comportamento delle coppie metalliche, mezzi trasmissivi con coppie simmetriche, mezzi trasmissivi con coppie coassiali, mezzi trasmissivi ottici, struttura delle fibre ottiche, grandezze caratteristiche delle fibre ottiche, comportamento delle fibre ottiche a salto di indice, mezzi trasmissivi con fibra ottica monomodo, mezzi trasmissivi reali con portante radio. Servizi e sistemi di telecomunicazioni Definizione dettagliata ed esempi di servizi e applicazioni di telecomunicazioni, attributi, prestazioni. Standardizzazione e regolamentazione. Le architetture dei sistemi di telecomunicazioni, le infrastrutture, l’esercizio dei sistemi di telecomunicazioni. 

Modalità di valutazione dell'apprendimento: esame scritto e orale