Programma di Costruzioni In Zona Sismica:

Il corso è diviso in 3 parti fondamentali.

Nella prima parte viene presentata la dinamica alla base dell'ingegneria sismica. Vengono definiti i sistemi lineari con e senza smorzamento.

Nella seconda parte vengono presentati i principi dell'ingegneria sismica e della progettazione in zona sismica. Tecniche numeriche per il calcolo strutturale. Analisi modale e modale spettrale. Calcolo di elementi strutturali in cemento armato e acciaio in zona sismica. Cenni di calcolo di edifici in muratura in zona sismica. Discussione e commento della normativa NTC2008. Tecniche avanzate di protezione sismica di edifici (isolamento alla base, TMD - smorzamento con masse accordate).

La terza parte consiste nella progettazione strutturale di un semplice edificio in cemento armato, a livello di progettazione esecutiva, con definizione di alcuni elementi strutturali principali.