Programma di Fondamenti Di Telecomunicazioni:

 

I servizi di telecomunicazione. Funzioni delle reti di telecomunicazioni. Topologie di rete. Protocolli di comunicazione. 

Modelli dell'interazione tra attività e risorse. Parametri strutturali di un sistema di servizio. Processi di ingresso e di servizio. Evoluzione temporale di un sistema di servizio e sue caratteristiche prestazionali. 

Strumenti per il dimensionamento e la valutazione delle prestazioni. Processi di Markov, processo di Poisson, sistemi a coda di tipo M/M, reti di code, tecniche di simulazione. L’architettura a strati ed il modello OSI. 

I modi di trasferimento: schemi di multiplazione, principi di commutazione, architetture protocollari. Esempi di modi di trasferimento: modo a circuito; modo a pacchetto; nuovi modi di trasferimento. 

Caratteristiche principali dei protocolli di strato fisico, MAC, collegamento, rete e trasporto. Funzioni di rivelazione e recupero di errori, controllo di flusso, indirizzamento, instradamento, controllo del traffico, equalizzazione della qualità di servizio. La rete telefonica: cenni su architettura e modalità generali di funzionamento. Cenni su reti in area locale (Ethernet), reti in area geografica e su Internet. 

Segnali reali e segnali complessi, segnali in senso stretto e in senso lato, a tempo continuo, a tempo discreto, periodici, funzione generalizzata di Dirac. Segnali di energia e di potenza, funzione di intercorrelazione e di autocorrelazione, prodotto scalare, sequenza di intercorrelazione e di autocorrelazione temporale tra sequenze a potenza finita. 

Trasformazioni di segnali, trasformazioni fra segnali tempo continui, trasformazioni fra segnali tempo discreto. Trasformata di Fourier per segnali tempo continuo, serie di Fourier di segnali periodici tempo continuo, serie di Fourier di segnali tempo continuo a durata limitata.

Rappresentazioni con segnali analitici, tramite la trasformata di Hilbert, tramite l’inviluppo complesso, tramite una base, tramite campioni, nello spazio dei segnali, campionamento, ortogonalizzazione di Gram-Schmidt. Trasformazioni fra segnali nei bipoli LTI, nei quadripoli LTI, LTI in cascata con adattamento. Quadripoli perfetti in banda base, quadripoli perfetti in banda traslata, alcuni tipi di quadripoli perfetti, sistema di trasmissione perfetto.  Segnali analogici semplici, flussi numerici, elementi sui segnali numerici, elementi sulla conversione analogico-numerica. 

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO  Conoscenza della situazione attuale e delle tendenze evolutive delle reti di telecomunicazioni. Conoscenza delle modalità di funzionamento di una generica rete e degli aspetti più significativi di particolari esempi di reti. Comprensione della letteratura tecnica sull’argomento e valutazione comparativa delle diverse soluzioni. Conoscenza della formalizzazione matematica alla base della caratterizzazione, della rappresentazione e del trattamento dei segnali. Conoscenza delle principali relazioni ingresso uscita di sistemi lineari e delle trasformazioni imposte dal transito.  PROPEDEUTICITA'  Nessuna  TESTI DI RIFERIMENTO  A. Pattavina, “Reti di Telecomunicazione”, Wiley, 2007  G. Bianchi, “Introduzione alle catene di Markov”, Dispense disponibili su questo sito  F. Valdoni, “Segnali e trasmissione”, dispense distribuite agli studenti su http://www.uniroma2.it/didattica  Altro materiale (slides) disponibile sul sito