Programma dei Moduli del Corso:

Gestione Aziendale 1 | Docente:
Nathan Levialdi Ghiron

Le rilevazioni quantitative d'azienda. Il principio della competenza economica. Il metodo della partita doppia. Il bilancio d'esercizio: il conto economico e lo stato patrimoniale; il rendiconto finanziario e il prospetto delle variazioni del patrimonio netto. La riclassificazione dei bilanci. Lo schema del cash flow. I principali indici di bilancio. La leva operativa. La leva finanziaria. Aumento di capitale e diritto d’opzione. La valutazione delle partecipazioni. Principi di consolidamento patrimoniale. Il metodo del patrimonio netto. Il bilancio consolidato.




Gestione Aziendale 2 | Docente:
Armando Calabrese

 

Programma: A. Obiettivi, requisiti e componenti di un sistema di controllo di gestione 1. Le forme di controllo manageriale e il sistema di controllo di gestione  2. I requisiti del sistema di controllo di gestione 3. L’evoluzione dei sistemi di controllo di gestione  B. Gli indicatori 4. Gli indicatori contabili 5. Gli indicatori Value Based  6. Gli indicatori non finanziari 7. I cruscotti di indicatori e la Balanced Scorecard C. Il reporting per attività, unità organizzative e linee di prodotto  8. La misura delle prestazioni delle unità organizzative 9. La misura delle prestazioni dei prodotti/servizi D. La definizione dei target 10. La definizione dei target e il processo di budgeting  E. I sistemi e le strutture di supporto 11. Il sistema di contabilità analitica 12. I sistemi informativi a supporto del controllo di gestione 13. I sistemi di controllo interno F. Progettazione e implementazione del sistema di controllo di gestione  14. La progettazione del sistema di controllo di gestione 15. Il processo di innovazione del sistema di controllo di gestione G. Casi ed Esercitazioni