Programma di Chimica Ed Applicazione Di Nanostrutture Molecolari:

 

Definizione di materiale nanostrutturato e descrizione dell'influenza della nanostruttura sulle proprietà del materiale. Cenni sui principali metodi di preparazioni di materiali organici nanostrutturati e delle principali tecniche di caratterizzazione. Riconoscimento molecolare: descrizione delle principali classi di recettori di cationi ed anioni. Cenni dei principi della chimica supramolecolare. Sensori Chimici. Descrizioni delle principali classi di molecole organiche  utilizzate come materiali sensibili in sensori chimici. Porfirine e macrocicli correlati. Preparazione del materiale sensibile: sintesi di una porfirina e funzionalizzazione mirata all’applicazione. Deposizione del recettore sviluppato sulla superficie del dispositivo: descrizione delle principali tecniche di deposizione. Caratterizzazione morfologica del film ottenuto. Sensori chimici per gas e sensori in fase liquida: descrizione delle principali classi di dispositivi realizzati. Matrici di sensori: sistemi sensoriali artificiali (naso elettronico). Descrizione dei criteri di analisi e confronto con i sistemi naturali. Esempi di dispositivi realizzati ed applicazioni.