Programma di Fundamentals Of Chemistry:

Strutture elettroniche degli atomi. Mole. Equazioni chimiche e reazioni. Calcoli stechiometrici (resa, reagente limitante). Il sistema periodico. Il legame chimico. Proprieta’ dei legami (lunghezza, energia). Legame covalente: Teoria L.C.A.O-M.O. Diagrammi dell’energia degli OM per molecole biatomiche del I e II periodo. Teoria del legame di valenza. Ibridazione. Risonanza. Legame ionico. Stato solido: solidi ionici. Solidi metallici. Isolanti e semiconduttori. Solidi covalenti. Solidi molecolari: Forze attrattive intermolecolari. Legame idrogeno. Formule chimiche. Cenni di nomenclatura chimica. I gas: Leggi dei gas ideali; gas reali. Primo principio della termodinamica. Funzioni di Stato. Termochimica. Secondo principio: Processi spontanei, entropia ed energia libera. Equilibri di fase ad un componente. Diagrammi di stato. Soluzioni. Unita’ di concentrazione. Proprieta’ colligative.Equilibrio chimico: legge dell’azione di massa; principio dell’equilibrio mobile. Espressione della costante di equilibrio. Applicazioni della costante di equilibrio. Equilibri in fase eterogenea. Acidi e basi. Costante di ionizzazione dell’acqua, definizione di pH. Acidi e basi. Sali. Soluzioni tampone. Solubilita’ dei sali. Conducibilita’ delle soluzioni. Numero di ossidazione. Bilanciamento reazioni redox. Celle Voltaiche. Potenziali standard. Elettrodi di prima e seconda specie. Forza elettromotrice. Celle Elettrolitiche. Chimica Nucleare. Cenni di chimica organica. Polimeri.