Programma dei Moduli del Corso:

Storia Dell'archeologia Lm A | Docente:
Beatrice Cacciotti

Programma

Scavi, mercato antiquario e collezionisti nel Settecento

 

Il corso prende in esame i principali siti archeologici  che furono scavati durante il Settecento a Roma e  nel territorio laziale. Con un incrocio di dati bibliografici e d’archivio, per ogni sito  si tratterà la storia dello scavo e si presenteranno i materiali rinvenuti, spesso confluiti in Musei stranieri. Verrà presentato  il composito mondo il composito mondo di scavatori, antiquari, mercanti, artisti, nobili e sovrani che hanno contribuito a  delineare un importante momento storico per la storia del gusto europeo.

BIBLIOGRAFIA: articoli da concordare con il docente.

Gli studenti della LM che non hanno sostenuto nella Laurea triennale l’esame di Storia dell’Archeologia sono invitati a frequentare il modulo A della triennale. Sarà, inoltre, fornito materiale integrativo e saranno svolti seminari specifici, che verranno concordati con il docente.