Programma dei Moduli del Corso:

Filologia Slava Lm A | Docente:
Nicoletta Marcialis

 

Sintassi del paleoslavo

Il corso tratterà delle strutture sintattiche del paleoslavo, con particolare attenzione per il ruolo modellizzante della lingua greca.

La frequenza del corso è riservata agli studenti che abbiano già maturato almeno 12 CFU (moduli A e B del corso di laurea triennale), e che abbiano una buona conoscenza della Fonetica e della Morfologia del paleoslavo.

 

BIBLIOGRAFIA

Marcialis N., Introduzione alla lingua paleoslava, FUP, Firenze 2007; Schenker A., The Dawn of Slavic. An Introduction to Slavic Philology, Yale University Press, New Haven and London, 1995




Filologia Slava Lm B | Docente:
Nicoletta Marcialis

 

Il corso, riservato agli studenti che abbiamo già maturato almeno 18 CFU in Filologia Slava, verterà sull’evoluzione delle redazioni orientali dello slavo ecclesiastico (Kiev, Novgorod, Moscovia e Rutenia), inquadrata in un più generale studio comparato della storia linguistica della Slavia orientale.

 

BIBLIOGRAFIA

Uspenskij B. A., Istorija russkogo literaturnogo jazyka (XI-XVII vv.), Moskva 2002; Zaliznjak A. A., Drevnenovgorodskij dialekt, Moskva 2004