Programma dei Moduli del Corso:

Chimica 2 A | Docente:
Valeria Conte

Introduzione alla Chimica Organica. Ibridazione del Carbonio. Legami carbonio-carbonio (semplici, doppi e tripli). Legami covalenti polari. Momenti dipolari e geometria delle molecole. Convenzioni per la rappresentazione delle molecole e delle reazioni. Nomenclatura delle principali classi di composti organici. Classificazione dei reagenti e delle reazioni. Conformazioni degli alcani e dei cicloesani. Glucosio. Polimeri naturali (cellulosa, amido, lignina, proteine) e di sintesi.  Papiro. Pergamena e carta. Aspetti chimici della lavorazione della carta. Solventi e solubilità. Principali solventi usati nel restauro.

Il corso è accompagnato da 10-15  ore di esercitazioni pratiche in classe

-          W. Brown T. Poon; Introduzione alla Chimica Organica, III edizione, Napoli 2005, Edises.

-          G. Russo , G. Catelani, L. Panza, P. Pedrini; Chimica Organica, Milano 1998, Ambrosiana




Chimica 2 B | Docente:
Giuseppe Palleschi
  • Nessun Programma del Modulo attualmente Inserito.