Programma di Archeologia E Storia Dell' Arte Greca E Romana Mod. A:

Nel corso verrà trattato lo sviluppo dell’arte romana, dalle origini a Teodosio, con riferimento ai principali siti e monumenti archeologici.

 

 

R. Bianchi Bandinelli, Roma, L’arte romana nel centro del potere, Milano 1969.

R. Bianchi Bandinelli, Roma, La fine dell’arte antica, Milano 1970.

Si consiglia vivamente l’utilizzo della guida archeologica di Roma, F. Coarelli, Roma, Roma 2008.

 

Si suggerisce di  integrare la preparazione, per le parti relative al mondo romano, con il volume di T. Hölscher, L’archeologia classica. Un’introduzione, Roma 2010.

E’ necessario l’utilizzo di un atlante storico.

 

Per sostenere l’esame è necessario avere visitato e possedere una buona conoscenza dei principali musei e monumenti di Roma.

Alcune visite saranno organizzate durante il corso.

 Le lezioni inizieranno il 13 novembre, negli stessi giorni e con lo stesso orario del modulo A (arte greca) tenuto dalla Prof.ssa Marcella Pisani.