Programma di Storia E Critica Del Cinema Mod. A:

Cinema e fumetti. I supereroi americani dalla carta alle immagini in movimento

1) Un libro generale:

- Giovanni Spagnoletti, Alessandro Izzi (a cura di),  Comic Book Movies. Percorsi nel cinema dei Supereroi a stelle e strisce, UniverItalia (disponibile dagennaio 2013)

2)  Approfondimento (a scelta) di uno trai seguenti autori (scegliere un libro):

A)  Su Tim Burton:

-  Mauro Di Donato, Tim Burton. Visioni di confine, Bulzoni

-  Luca Lardieri, Tim Burton, Sovera

-  Massimo Spanu, Tim Burton, Il Castoro

-  Simone Spoladori, Tim Burton. Il paese gotico delle meraviglie, Le Mani

B)  Su Christopher Nolan:

- Salviano Miceli, Christopher Nolan, Sovera

È consigliata la lettura di Daniele Barbieri, Breve storia della letteratura a fumetti, Carocci

 

3) Conoscenza di 12 film da scegliere in questa lista:

1)  Superman (1978) di Richard Donner

2)  Superman II (1980) o Superman III (1983) di Richard Lester

3)Superman II - The Richard Donner Cut(1980-2006) o Superman Returns (2006) di Bryan Singer

4) Batman (1989) di Tim Burton  

5) Batman Returns  (Batman - Il ritorno, 1992) di Tim Burton

6) Batman Forever (1995) di Joel Schumacher o Batman Begins (2005) di Christopher Nolan

7) The Dark Knight (Il cavaliere oscuro, 2008) o The Dark Knight Rises (Il cavaliere oscuro - Il ritorno, 2012) di Christopher Nolan

8)  Unbreakable (2000) di M. Night Shyamalan

9)  Daredevil (2003) di Mark Steven Johnson o Iron Man (2008) di Jon Favreau o Iron Man 2 (2010) di Jon Favreau oppure The Avengers  (2012) di Joss Whedon

10)  Hulk (2003) di Ang Lee o Thor (2011) di Kenneth Branagh

11)  Spider Man (2002) o Spider-Man 2 (2004) o Spider-Man 3(2007)di Sam Raimi

12)  X-Men (2000) o  X2 (X-Men 2, 2003) di Bryan Singer

13) X-Men Origins: Wolverine (X-Men le origini – Wolverine, 2009)  di Gavin Hood oppure X-Men: First Class (X-Men - L'inizio, 2011) di Matthew Vaughn

14)  Hellboy (2004) oppure Hellboy - The Golden Army (2008) di Guillermo del Toro

15) Sin City (2005) di Robert Rodriguez e Frank Miller o The Spirit (2008) di Frank Miller

16) The Green Hornet (2011) di Michel Gondry o Kick Ass (2010) di Matthew Vaughn

E' possibile concordare con il docente dei testi e dei film alternativi