Programma di Istituzioni Di Diritto Pubblico:

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO ( II canale, lett. Di-M ) (prof. Raffaele Titomanlio) "PROGRAMMA DI ATTIVITÀ" Anno Accademico 2011/2012 Programma del corso. Il corso del prof. Raffaele Titomanlio (II canale, lett. Di-M) sarà articolato in tre parti. La prima ha carattere introduttivo ed è dedicata all'analisi dei caratteri fondamentali dei fenomeni giuridici. Nella seconda verranno esaminati i profili pubblicistici dell'ordinamento italiano, anche con riferimento al diritto comunitario. La terza avrà ad oggetto le problematiche delle recenti riforme amministrative e quelle relative alla "nuova costituzione economica italiana" in relazione al fenomeno dell'integrazione europea. Testi per la preparazione dell'esame. Per la parte generale dell'esame: - F. POLITI, Diritto Pubblico, Giappichelli, ed. 2011

Per la parte speciale dell'esame è inoltre richiesto lo studio di:

S. Bellomia, Alla ricerca della Capitale: il caso Roma, Giappichelli, 2011 Per la preparazione dell'esame è opportuno anche l'uso di un codice: tra questi, si consiglia di utilizzare M. AINIS, T. MARTINES, Piccolo codice costituzionale, V ed., Led, Milano, 2005. Attività didattiche integrative A richiesta degli studenti, potranno essere organizzati esercitazioni e seminari con date e modalità da stabilirsi.