Programma di Economia Dei Gruppi Aziendali:

Prima Parte

Caratteri distintivi dei gruppi aziendali

 

  1. Caratteri del gruppo aziendale
  2. Unicità del soggetto economico
  3. Pluralità di aziende
  4. Soggettività giuridica delle aziende
  5. Controllo e direzione unitaria del soggetto economico
  6. Definizione di gruppo aziendale
  7. Strumenti di controllo nei gruppi
  8. Strumenti di controllo equity
  9. Strumenti di controllo non equity
  10. Strumenti di partnership tra gruppi. Le alleanze strategiche
  11. Concetto di gruppo nel bilancio consolidato
  12. Informativa di settore
  13. Classificazioni dei gruppi aziendali

 

Seconda Parte

Motivi e modalità di costituzione dei gruppi aziendali

 

  1. Motivi di costituzione dei gruppi aziendali
  2. Tipiche strutture di gruppo
  3. Struttura piramidale e leva azionaria
  4. Separazione della proprietà dal controllo
  5. Determinazione dei rapporti di partecipazione
  6. Modalità di costituzione dei gruppi aziendali
  7. Il risanamento delle Ferrovie dello Stato
  8. Il risanamento dell’Alitalia

 

Terza Parte

Direzione strategica e autonomia decisionale nei gruppi aziendali

 

  1. Direzione unitaria nei gruppi e ruolo della strategia aziendale
  2. Articolazione delle strategie nei gruppi aziendali
  3. Orientamento strategico di fondo
  4. Strategie a livello corporate
  5. Strategie competitive
  6. Strategie funzionali
  7. Il caso ENI
  8. Ruolo dei centri di servizi condivisi nei gruppi aziendali. Il caso Business Solutions del gruppo FIAT
  9. Accentramento e decentramento decisionale
  10. Strategie di risanamento del gruppo IBM
  11. I gruppi di societ@ sul WEB

 

Quarta Parte

Condizioni di equilibrio del sistema gruppo e dei suoi sottosistemi

 

  1. Economicità nei gruppi aziendali
  2. Creazione di valore nei gruppi
  3. Compravendite intragruppo e prezzi interni di trasferimento
  4. Autonomia decisionale ed economica delle aziende del gruppo

 

Testi consigliati

 

  • E. Di Carlo, I gruppi aziendali tra economia e diritto, Giappichelli, Torino, 2009
  • E. Di Carlo - F. Ranalli, Economia dei gruppi aziendali. Schemi, Aracne, Roma, 2007