Navigazione di Sezione:
Anatomia Patologica 2011/2012
Principi di microscopia ottica ed elettronica. Principi di istochimica, di immunoistochimica. Tecniche di ibridazione in situ e tecniche di biologia molecolare applicate all’anatomia patologica.
Infiammazione. Granulomi. Classificazione delle neoplasie. Principi di diagnostica citopatologia.
Patologia infettiva dei polmoni (polmoniti batteriche, virali). Patologia ed immunologia della tubercolosi. Neoplasie polmonari. Patologia dei versamenti pleurici ed ascitici. Patologia della tiroide.
Patologia cardio e cerebrovascolare, aterosclerosi.
Patologia dell’apparato genitale femminile: infezioni da HPV e carcinoma della cervice uterina.
Patologia dell’apparato urogenitale: patologia del glomerulo, neoplasie renali, neoplasie della vescica.
Patologia dell’apparato digerente: neoplasie dell’esofago, dello stomaco del grosso intestino.
Patologie della mammella: fibroadenoma, carcinomi in situ duttale e lobulare, carcinomi infiltranti duttale e lobulare.
Valutazione dei marcatori prognostici e predittivi delle neoplasie della mammella (stato dei recettori ormonali e di HER2) e del colon (EGFR e K-ras).
Marcatori epigenetici delle neoplasie. Valutazione della risposta alla terapia nella patologia oncologica.
Modelli sperimentali in vivo di patologia oncologica: esame macroscopico e microscopico dell’animale da esperimento.
Aspetti immunologici del trapianto d'organo o di tessuto. Meccanismi coinvolti nella tolleranza immunologia. Aspetti molecolari del trapianto d'organo o di tessuto. Rigetto acuto e vasculopatia cronica da trapianto. Complicanze del trapianto e cause di perdita dell'organo. Marcatori molecolari per la diagnostica del rigetto e della GvHD.