Programma di Laboratorio Di Telecomunicazioni:

 

    CICLO DI ANTENNE (1 CREDITO).  Nozioni fondamentali di antenne, analisi elettromagnetica con software specifico, misure di diagramma di radiazione e ROS per le seguenti antenne: dipolo a mezz’onda, Yagi-Uda, log-periodica, monopolo su piano di massa, schiere di dipoli, antenna a riflettore.    CICLO DI MICROONDE (1 CREDITO).  Misure di frequenza e lunghezza d’onda in guida. Misure di coefficiente di riflessione e tecniche di adattamento. Misure di coefficiente di trasmissione. Utilizzo di accoppiatori direzionali. Misure di giunzioni a T. Misure di potenza tramite bolometri.   CICLO DI TELERILEVAMENTO (1 CREDITO).  Nozioni fondamentali sul telerilevamento e il contenuto informativo delle immagini telerilevate. Elaborazione di immagini multispettrali, mappe di NDVI e di “change detection”. Creazione di  mappe di “land cover” con metodi supervisionati e non.    CICLO DI SEGNALI E TRASMISSIONE (2 CREDITI).  Introduzione a Scilab/MATLAB. Rappresentazione dei segnali a tempo discreto. Calcolo di energia e potenza delle sequenze. Rappresentazione di segnali periodici. Affinità tra sequenze (intercorrelazione). Applicazione del teorema del campionamento. Calcolo della convoluzione discreta. Calcolo della FFT/IFFT. Ricostruzione dei segnali campionati.    CICLO DI RETI di Telecomunicazioni (1 CREDITO).  Introduzione al routing nel Kernel Linux, Configurazione di Routers Linux con protocolli di routing IGP ed EGP