Programma di Elettronica Di Alta Frequenza I:

– Richiami sulla propagazione guidata delle onde elettromagnetiche, linee di trasmissione, parametri caratteristici. Abaco di Smith e parametri di diffusione.

– Adattamento a banda stretta di un carico a microonde, utilizzando reti concentrate e distribuite. Cenni sull’adattamento a banda larga.

– Parametri caratteristici di un amplificatore a microonde: guadagno, adattamento, cifra di rumore, minimo segnale rivelabile, stabilità, potenza di uscita, distorsione.

– Definizioni di guadagno: di inserzione, disponibile, in potenza, di trasduzione, MAG. Adattamento simultaneo coniugato, condizioni necessarie e sufficienti. Cerchi a guadagno costante. Condizioni di stabilità per circuiti a microonde, stabilità condizionata e parametri di progetto.

– La progettazione di amplificatori lineari di guadagno: reti di adattamento, reti di polarizzazione, stabilizzazione. Cenni alla realizzazione del circuito in tecnologia ibrida e monolitica.

– Il rumore ad alta frequenza: definizioni dei parametri esterni e progettazione di amplificatori a basso rumore.

– Progettazione di amplificatori multi-ottava: amplificatore distribuito e amplificatore bilanciato.

– Criteri di stabilità per reti a due porte lineari applicati alle condizioni di oscillazione e di innesco. Metodologie di progettazione per oscillatori a microonde : risonatori, dispositivi e cenni realizzativi.

– Esempio di sottosistema complesso ad alta frequenza: Payload satellitare. Identificazione dei componenti e principi di funzionamento. Dimensionamento del radiocollegamento.

Durante il corso, quale esercitazione, oltre all’adattamento su Carta di Smith, verrà introdotto un CAD commerciale per il progetto di sottosistemi lineari e verrà richiesta la progettazione di un amplificatore (di guadagno o rumore) quale esempio di acquisizione delle competenze esposte.