Programma dei Moduli del Corso:

Metodologia E Critica Dello Spettacolo Lm B | Docente:
Donatella Gavrilovich

 

Prof.ssa Donatella Gavrilovich

 TITOLO

L’Ottobre teatrale della prima rivoluzione: confronto tra le messinscene di I figli del sole di Gor’kij al Teatro Drammatico di Vera Komissarzevskaja e al Teatro d’Arte di Stanislavskij.

 PROGRAMMA

Il corso è dedicato alla comparazione di due messinscene di I figli del sole di Gor’kij, allestite nel 1905 al Teatro Drammatico a Pietroburgo e al Teatro d’Arte di Mosca, a pochi mesi di distanza l’una dall’altra. L’attrice e impresaria Vera Komissarzevskaja si oppose al naturalismo di Stanislavskij e al monopolio drammaturgico da lui instituito per contrastarla. Nella lotta per la riforma dello spettacolo e della recitazione in Russia la messinscena di questo dramma rappresentò il primo successo delle forme recitative e dell’allestimento scenico del teatro dell’interiorità della Komissarzevskaja sul Teatro d’Arte di Mosca.

 La prima parte del corso è dedicata, dopo una sintetica presentazione dei principali accadimenti storici e della sperimentazione teatrale in Russia agli inizi del XX secolo, alla presentazione dell’attività di ricerca e di sperimentazione dell’attrice pietroburghese e del suo Teatro Drammatico.

La seconda parte del corso è incentrata sulla metodologia, che mediante il recupero delle fonti e lo studio dei testi ha permesso di ricostruire le due messinscene di I figli del sole di Gor’kij al Teatro Drammatico e al Teatro d’Arte mettendo a confronto i diversi metodi di allestimento e di regia dello spettacolo.

 OBIETTIVO  FORMATIVO

L’obiettivo formativo del corso è quello di offrire gli strumenti necessari per padroneggiare la documentazione sul tema proposto dal punto di vista storico, artistico, culturale, critico e metodologico.

PREREQUISITI

Conoscenze approfondite della scrittura drammaturgia e della scrittura scenica.Capacità di analisi delle fonti e dei documenti dello spettacolo.Competenze nell’uso degli strumenti e dei metodi necessari per l’elaborazione storico critica.Competenze nell’acquisizione dei linguaggi dello spettacolo

BIBLIOGRAFIA

1. D. Gavrilovich,Vera Fedorovna Komissarzevskaja. Una donna «senza compromesso». La vita e l’opera della “Giovanna d’Arco” della scena russa dal 1889 al 1906, Universitalia, Roma, 2011.

2. Dispense a cura della docente contenenti una selezione di saggi critici e il dramma I figli del sole di M. Gor’kij, Mondadori, Milano 1927 (fuori commercio).

N. B. Per i non frequentanti sono obbligatori i seguenti testi:

1. D. Gavrilovich,Vera Fedorovna Komissarzevskaja. Una donna «senza compromesso». La vita e l’opera della “Giovanna d’Arco” della scena russa dal 1889 al 1906, Universitalia, Roma, 2011.

2. F. Mancini, L’evoluzione dello spazio scenico, Dedalo Libri, Bari, 1975 (ed edizioni successive), pp. 7-137.

3. Dispense a cura della docente docente contenenti una selezione di saggi critici e il dramma I figli del sole di M. Gor’kij, Mondadori, Milano 1927 (fuori commercio).

 

 

 




Storia Del Teatro E Dello Spettacolo Lm A | Docente:
Alfredo Eduardo Bellingeri

Storia del Teatro e dello Spettacolo LM e LS a.a. 2011/12

6CFU

Prof. A.E. Bellingeri

 

Programma d’esame

 

 

TITOLO: Novecento teatrale: spazio scenico, regia, drammaturgia

 

In ragione del numero degli studenti effettivamente frequentanti, il Corso potrà assumere carattere seminariale, con lezioni di inquadramento e con forme di tutorato volte alla elaborazione di tesine da discutere prima dell’esame ovvero durante l’esame finale.

 

TESTI:

 

  1. F. Mancini, L’evoluzione dello spazio scenico, Bari, Dedalo;
  2. E. Bellingeri, Introduzione a Mejerchol’d, Roma, Universitalia;
  3. P. Szondi, Teoria del dramma moderno, Torino, Einaudi;

 

Due testi a scelta fra i seguenti:

 

  • N. Gogol, L’ispettore generale, Milano, Garzanti;
  • H. Ibsen, John Gabriel Borkman in H. Ibsen, Drammi moderni, Milano, Rizzoli (BUR), pp. 967-1045 (è ammessa anche un’altra edizione);
  • A. ÄŒechov, Il giardino dei ciliegi, Milano, Rizzoli (BUR) (ma in caso di difficoltà nel reperimento del testo va bene qualunque altra edizione);
  • A. Strindberg, Il padre, Milano, Adelphi;
  • B. Brecht, La madre, Torino, Einaudi.

 

Eventuali variazioni al programma d’esame devono essere concordate con il Docente.

 

 

Inizio lezioni:

Lunedì 20 febbraio ore 15,00

 

Orario delle lezioni:

Lunedì ore 15,00-17,00 aula T25

Giovedì ore 11,00-13,00 aula T25

 

Orario di ricevimento:

Il prof. A. E. Bellingeri riceve gli studenti prima e dopo le lezioni