Programma dei Moduli del Corso:

Storia Dell'arte Moderna A Roma E Nel Lazio A | Docente:
Alessandro Valeriani

 

 

Architettura a Roma nel XVII secolo.

 Il corso analizzerà le manifestazioni architettoniche prodotte a Roma tra gli ultimi due decenni del Cinquecento e la fine del Seicento.

Nelle prime lezioni verrà studiata la produzione urbanistica e architettonica realizzata tra il pontificato di Sisto V (1585-90) e quello di Paolo V (1605-21).

Successivamente si concentrerà l’attenzione sulle principali figure del barocco romano: Gian Lorenzo Bernini, Francesco Borromini, Pietro da Cortona e Carlo Rainaldi. Una breve indagine riguarderà le personalità minori attive tra il pontificato di Urbano VIII (1623-44) e quello di Alessandro VII (1655-67).

Le ultime lezioni saranno dedicate agli esponenti del tardo barocco: Carlo Fontana, Antonio Gherardi, Andrea Pozzo.