Programma dei Moduli del Corso:

Archeologia Medievale Lm A | Docente:
Alessandra Molinari

 

Città e produzioni artigianali. Secoli V-XV

Il corso intende approfondire il tema dell’archeologia delle città europee tra la tardoantichità e la fine del medioevo, aggiornando le conoscenze già acquisite dagli studenti nel corso del triennio. Una attenzione particolare verrà poi posta nell’esame dei resti materiali delle produzioni artigianali, le cui collocazioni, qualità e caratteristiche sono alla base di alcune delle trasformazioni economiche delle città attraverso i secoli. Si analizzeranno quindi nel dettaglio i cicli produttivi di ceramica, vetro e metalli.

 

Bibliografia

G. P. Brogiolo, Le origini della città medievale, Mantova 2011

T. Mannoni, E. Giannichedda, Archeologia della produzione, Torino 1999

D. Stiaffini, Il vetro nel Medioevo, Roma 1999

Nel corso delle lezioni verrà inoltre fornita bibliografia integrativa.

 

Sono previste visite guidate. Gli studenti dovranno inoltre approfondire alcuni temi ed esporli in aula