Programma dei Moduli del Corso:

Storia Dell'arte Medievale A | Docente:
Antonietta Lauria

PROGRAMMA PER ORDINAMENTO D.M. ex 509 (5 CFU)

G. Bora, G. Fiaccadori, A. Negri, A. Nova, I luoghi dell'arte storia opere percorsi, vol. I, Dalle origini all'antichità cristiana, da p. 301 a p. 345; vol. II, Dall'età longobarda al Gotico, da p. 7  a p. 124.

E' obbligatoria inoltre la conoscenza diretta dei seguenti edifici cristiani di Roma: San Pietro in Vaticano; San Giovanni in Laterano, Battistero Lateranense; Mausoleo di Santa Costanza; Sant'Agnese fuori le mura; Santa Maria Maggiore; San Paolo fuori le mura; Santa Pudenziana; Santa Prassede; Santa Maria in Trastevere; San Clemente; Santi Quattro Coronati e Oratorio di San Silvestro; Santa Cecilia in Trastevere.

 

PROGRAMMA PER ORDINAMENTO D.M. 270 (6 CFU)

A.M. Romanini, L'arte medievale in Italia, Sansoni Editore, ed. 1988, da p. 11 a p. 266.

E' obbligatoria inoltre la conoscenza diretta dei seguenti edifici cristiani di Roma: San Pietro in Vaticano; San Giovanni in Laterano, Battistero Lateranense; Mausoleo di Santa Costanza; Sant'Agnese fuori le mura; Santa Maria Maggiore; San Paolo fuori le mura; Santa Pudenziana; Santa Prassede; Santa Maria in Trastevere; San Clemente; Santi Quattro Coronati e Oratorio di San Silvestro; Santa Cecilia in Trastevere.

 

 




Storia Dell'arte Medievale B | Docente:
Valter Angelelli

PROGRAMMA PER ORDINAMENTO D.M. ex 509 (5 CFU)

G. Bora, G. Fiaccadori, A. Negri, A. Nova, I luoghi dell'arte storia opere percorsi, vol. II, Dall'età longobarda al Gotico, da p. 125 a p. 266.

E' obbligatoria inoltre la conoscenza diretta dei seguenti edifici cristiani di Roma: San Pietro in Vaticano; San Giovanni in Laterano, Battistero Lateranense; Mausoleo di Santa Costanza; Sant'Agnese fuori le mura; Santa Maria Maggiore; San Paolo fuori le mura; Santa Pudenziana; Santa Prassede; Santa Maria in Trastevere; San Clemente; Santi Quattro Coronati e Oratorio di San Silvestro; Santa Cecilia in Trastevere. 

 

PROGRAMMA PER ORDINAMENTO D.M. 270 (6 CFU)

A. M. Romanini, L'arte medievale in Italia, Sansoni editore, ed 1988, da p. 267 a p. 481

F. Negri Arnoldi, Storia dell'arte, Fabbri editore, ed. 1994, vol. II, da p. 5 a p. 324.

E' obbligatoria inoltre la conoscenza diretta dei seguenti edifici cristiani di Roma: San Pietro in Vaticano; San Giovanni in Laterano, Battistero Lateranense; Mausoleo di Santa Costanza; Sant'Agnese fuori le mura; Santa Maria Maggiore; San Paolo fuori le mura; Santa Pudenziana; Santa Prassede; Santa Maria in Trastevere; San Clemente; Santi Quattro Coronati e Oratorio di San Silvestro; Santa Cecilia in Trastevere.