Navigazione di Sezione:
Metodologia E Storia Della Critica Letteraria Italiana Mod. B 2011/2012
I primi secoli della critica dantesca Programma d'esame - Stefano Carrai - Giorgio Inglese, La letteratura italiana del Medioevo (nuova edizione), Roma, Carocci, 2009; - Dante Alighieri, Commedia, a cura di Anna Maria Chiavacci Leonardi, Milano, Mondadori, 2007 (Oscar Grandi Classici): in particolare si studieranno i canti: Inf I, II, XI, XV, XXVI; Purg I, II, XVII, XXVI; Par I, II, IV, XVII, XXXIII; - Dante Alighieri, Vita Nova: si può scegliere tra l'ed. a cura di Luca Carlo Rossi, Mondadori, Milano, 1999 e quella a cura di Stefano Carrai, Milano, Rizzoli, 2009: testo da studiare integralmente; - Dante Alighieri, Convivio, a cura di Giorgio Inglese, Milano, Rizzoli, 1993: I 1-5; II 1-2, 12; IV 6; - Saverio Bellomo, Filologia e critica dantesca, Brescia, La Scuola, 2008 (ad esclusione delle pp. 237-296); - Saverio Bellomo, L'interpretazione di Dante nel Tre e nel Quattrocento, in Storia della letteratura italiana, vol. XI, La critica letteraria dal Due al Novecento, Roma, Salerno editrice, 2003, pp. 131-159; Id., La critica dantesca nel Cinquecento, ibid., pp. 311-323; - Zygmunt G. BaraÅski, L'esegesi medievale della Commedia e il problema delle fonti, in Id., "Chiosar con altro testo". Leggere Dante nel Trecento, Firenze, Cadmo, 2001, pp. 13-39; Gli studenti non frequentanti aggiungeranno al programma lo studio di: - Paola Rigo, Commenti danteschi, in Dizionario critico della letteratura italiana, vol. II, Torino, UTET, 1986; - Carlo Dionisotti, Dante nel Quattrocento, in Atti del Congresso internazionale di studi danteschi, Firenze, Sansoni, 1965, pp. 333-378