Programma dei Moduli del Corso:

Letteratura Tedesca 2 A | Docente:
Anna Fattori

Narrativa dell'età classico-romantica Il corso si concentrerà su alcuni dei testi di narrativa più rappresentativi dell'età classico romantica. Particolare attenzione verrà dedicata al genere del romanzo, di cui verranno esaminati il Bildungsproman goethiano Gli anni di apprendistato di Wilhehm Meister , il frammento di Schiller Il Visionario, antecedente del giallo moderno, nonché l'Anti-Bildungsroman novalisiano Heinrich von Ofterdingen. Questa parte del corso verrà preceduta da osservazioni in merito all'evoluzione del genere del romanzo in ambito anglo-germanico. Verranno inoltre trattati l'idillio di Jean Paul Vita di Maria Wuz e la novella di Eichendorff Aus dem Leben eines Taugenichts.  Gli studenti del II anno  dovranno leggere in tedesco Eichendorff.

 

Testi:

Goethe, Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister, Milano, Garzanti Jean Paul (Johann Paul Friedrich Richter), Vita di Maria Wuz, Milano, TEA Friedrich Schiller, Il Visionario  (qualsiasi edizione italiana) Eichendorff, Vita di un perdigiorno, ediz. con testo a fronte tedesco, Milano, Rizzoli Novalis, Enrico di  Ofterdingen, Milano, Mondadori Manuali: L. Mittner, Storia della letteratura tedesca, vol. II, Dal pietismo al romanticismo (1770-1820), tre tomi, Torino, Einaudi