Programma di Laboratorio Di Storia Dell'architettura:

 

 

 

Il Laboratorio di Storia dell’architettura intende avvicinare gli studenti alla lettura del disegno di architettura del Rinascimento, delle sue principali tecniche e convenzioni rappresentative dal primo Quattrocento ad Andrea Palladio, e prevede un’esercitazione individuale applicata ad un progetto cinquecentesco (tratto dal trattato di Sebastiano Serlio) fornito in pianta, di cui lo studente dovrà ricostruire - in base alle informazioni date - prospetto e sezione.

 

Il Laboratorio di Storia dell’architettura potrà accogliere un massimo di 20 studenti.

Il Laboratorio si svolgerà in tre incontri: due lezioni frontali in facoltà e un incontro per la consegna del materiale utile all’elaborato finale.

1° incontro: martedì 8 maggio ore 10.00 (aula T33)

2° incontro: martedì 15 maggio ore 10.00 (aula T33)

3° incontro: martedì 29 maggio ore 10.00  (aula T33)