Programma dei Moduli del Corso:

Biblioteconomia Lm A | Docente:
Gianna Del Bono

Il servizio di reference

Storia, definizioni, obiettivi. Dalla sala di consultazione al reference digitale. Progettare e comunicare il servizio di reference. La transazione informativa. La costruzione dell’apparato di consultazione. La valutazione del servizio di reference

Bibliografia essenziale

SAGGI

Elena Boretti, I servizi di informazione nella biblioteca pubblica. Competenze e metodi per collaborare nel reference tradizionale e digitale. Milano, Editrice Bibliografica, c2009 (solo il cap.  3, Analisi e progettazione del servizio, p. 89-154 e il cap. 4, Il processo di mediazione, p. 155-187.

Elena Boretti, Valutare Internet. La valutazione di fonti di documentazione web (http://www.aib.it/aib/contr/boretti1.htm)

Gianna Del Bono, Il servizio di consultazione, in Biblioteconomia. Principi e questioni, a cura di G. Solimine e P. Weston. Roma, Carocci, 2007, p. 291-314.

Riccardo Ridi, Il reference digitale, in Biblioteconomia. Principi e questioni, a cura di G. Solimine e P. Weston. Roma, Carocci, 2007, p. 315- 326.

Il servizio di reference nell’era digitale. Atti del convegno, Bologna, 30 novembre-1 dicembre 2000, “Bibliotime”, n.s., 4, n.1-3 (marzo-novembre 2001) (http://didattica.spbo.unibo.it/bibliotime/num-iv-1/index.html), limitatamente a: Anna Galluzzi,  La valutazione del reference nell'era digitale, (http://didattica.spbo.unibo.it/bibliotime/num-iv-1/galluzzi.htm); Paola Gargiulo, La formazione del bibliotecario di reference, (http://didattica.spbo.unibo.it/bibliotime/num-iv-2/gargiulo.htm); Fabrizia Benedetti e Rino Pensato, La raccolta locale in ambiente digitale (http://didattica.spbo.unibo.it/bibliotime/num-iv-2/pensato.htm).

Documenti

Linee Guida per il servizio di digital reference. (IFLA Digital Reference Guidelines). Sezione Reference Work (Reference Work Section). July 2003 (http://www.aib.it/aib/cen/ifla/srwdigref.htm).

Linee guida per il comportamento del bibliotecario del reference (RUSA) (http://www.aib.it/aib/cen/ifla/rusa0804b.htm)

Codice deontologico(AIB) (http://www.aib.it/aib/cen/deocod.htm).

Le competenze professionali dei bibliotecari addetti al reference e ai servizi al pubblico (http://www.aib.it/aib/cen/ifla/rusa0804a.htm).

Linee guida interne (http://www.cultura.toscana.it/biblioteche/servizi_web/chiedi_biblioteca/linee_guida.shtml).