Navigazione di Sezione:
Diplomatica Lm 2010/2011
05
May 11Bacheca » Programma Per Non Frequentanti
| Modificato il 05 May 2011, 10:06Gli studenti di Diplomatica LM o LS che non hanno frequentato il corso porteranno questo programma alternativo:
Le
scritture delle città (programma da 12 CFU)
- P. Cammarosano, Italia medievale. Struttura e geografia delle fonti scritte, Roma 1991, pp. 113-193
- Le scritture del Comune. Amministrazione e memoria nelle città dei secoli XII e XIII, a cura di G. Albini, Torino 1998 (Distribuito in forma digitale da “Reti Medievali”: http://www.storia.unifi.it/_RM/
- D. Puncuh,
La diplomatica comunale in Italia dal
saggio del Torelli ai nostri giorni, in La
diplomatique urbaine en Europe au
moyen âge, Actes du congrès de
A. Rovere, I «libri iurium» dell’Italia comunale, in Civiltà comunale: libro, scrittura, documento. Atti del convegno, Genova, 8-11 novembre 1988 («Atti della Società Ligure di Storia Patria», n.s., XXIX/2, 1989) , pp. 157-199. (Distribuito in forma digitale da “Scrineum”: : http://dobc.unipv.it/scrineum/)
- C. CARBONETTI VENDITELLI, I libri iurium di Viterbo, in Comuni e memoria storica. Alle origini del Comune di Genova, Atti del Convegno di studi, Genova, 24-26 settembre 2001 (« Atti della Società Ligure di Storia Patria », n.s., XLII, 2002), pp. 113- 130 (disponibile nella sezione “files” di questo sito).
- Bartoli Langeli A., Le fonti per la storia di un Comune, in Società e istituzioni dell’Italia comunale: l’esempio di Perugia (secoli XII-XIV). Congresso storico internazionale Perugia 6-9 novembre 1985, Perugia 1988, pp. 5-21
- Pratesi A., La documentazione comunale, in Società e istituzioni dell’Italia comunale: l’esempio di Perugia
(secoli XII-XIV). Congresso storico internazionale Perugia 6-9 novembre 1985, Perugia
1988; rip. in Idem, Tra carte e notai, pp. 49-63
Inoltre prepareranno per l’esame le seguenti tavole che troveranno nella sezione "files" del sito:
1. Patto tra Genova e Corneto del 1177
2. Statuto di Viterbo del 1237-38
3. Margherita viterbese I, c. 22
4. Liber memorie di Viterbo del 1283
5. Registro del comune di Tivoli del 1389








