31

Jan 11

Bacheca » Inizio Lezioni 22 Febbraio 2011, H 9.30 - Workshop "Scritture Brevi"

| Modificato il 31 Jan 2011, 23:13 Università di Roma “Tor Vergata”
Facoltà di Lettere e Filosofia

con il patrocinio della
Società Geografica Italiana
   
Francesca Chiusaroli e
Fabio Massimo Zanzotto
presentano

SCRITTURE BREVI

1° workshop
SMS  I LOVE U

Aula “Sabatino Moscati”
Roma, martedì 22 febbraio 2011
 
Ore 9.30
Saluti del Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, Rino L. Caputo

Ore 10.00
I parte
Introduce Franco Salvatori, Società Geografica Italiana
Francesca Chiusaroli, Università di Roma “Tor Vergata”
Scritture brevi, o del perché siamo qui.
Anna De Meo, Università di Napoli “L’Orientale”
“Ho perso il mio portafoglio in piazza Plebiscito”. L’annuncio di smarrimento e lo sviluppo della competenza scritta di testi brevi in italiano L2.

Ore 11.00
Pausa

Ore 11.20
II parte
Introduce Daniela Guardamagna, Università di Roma “Tor Vergata”
Lucia Di Pace – Rossella Pannain, Università di Napoli “L’Orientale”
Sigle, acronimi, abbreviazioni: dimensione
grafica e statuto lessicale.
Francesca Dovetto, Università di
Napoli “Federico II”
Le interiezioni tra scritto e parlato.
Sergio Marroni, Università di Roma “Tor Vergata”
Un caso di tendenza alla brevità sintattica
nell’italiano contemporaneo.

Ore 13.00
Sospensione dei lavori

Ore 15.00
III parte
Introduce Paolo Poccetti, Università di Roma “Tor Vergata”
Andrea Granelli, Kanso
Scritture brevi e nuove tecnologie: cosa avviene nell’universo digitale.
Felicia Logozzo, Università di Macerata
Forme e modi delle scritture brevi di oggi.
Luca Lorenzetti, Università di Cassino
Il concetto di gergalismo grafico e la formazione della norma nelle scritture brevi.

Ore 16.30
Pausa

Ore 16.50
IV parte
Introduce Pietro Trifone, Università di Roma “Tor Vergata”
Giancarlo Schirru, Università di Cassino
Strictius artius.
Fabio Massimo Zanzotto, Università di
Roma “Tor Vergata”
Il Twitteriano: il linguaggio del non luogo.

Ore 18.00
Conclusioni di Francesco Sabatini, Presidente Emerito Accademia della Crusca