07

Apr 11

Bacheca » Prossima Prova In Itinere (20 Aprile, Ore 13-15 Aula T 33)


Come già comunicato, anche on line, il giorno 20 aprile, dalle ore 13 alle ore 15, presso l'aula T 33, si svolgerà la prova in itinere del corso di Letteratura spagnola 1B o 3B.

A partire da lunedì 11 aprile sarà possibile iscriversi alla prova. Il foglio di prenotazione verrà esposto, come al solito, in bacheca (vicino alla porta dello studio del docente) :

 

TESTI E MATERIALI CRITICI UTILI PER SOSTENERE LA PROVA E LORO COLLOCAZIONE (PER STUDENTI LLEM E LINFO):

1. Fotocopie "Corso di letteratura spagnola mod. B, a.a. 2010-2011, prof.ssa Frattale, prova in itinere", depositate presso il centro UNIVERSITALIA  (vicino alla Facoltà)

2.File: Alberti.didweb1.ppt  (in questa stessa pagina web)

Si consiglia, inoltre, di riconsiderare, per grandissime  linee, il panorama della letteratura spagnola del primo novecento (già noto agli studenti del terzo anno), per un corretto inquadramento storico-letterario della poesia e della poetica di R. Alberti. Testo consigliato:

Morelli- Manera, "La letteratura del Novecento. Dal modernismo al postmoderno", Milano, Bruno Mondadori Editore, 2007, solo i capp. "Dal modernismo alla poesia pura" e "La generazione del 27" (una copia del volume è consultabile e disponibile per eventuali fotocopie presso lo studio della Prof.ssa Frattale o in Biblioteca)

 

TESTI E MATERIALI CRITICI UTILI PER SOSTENERE LA PROVA E LORO COLLOCAZIONE (PER STUDENTI DI LETTERE, FILOSOFIA, DAMS, STORIA DELL'ARTE...):

1. FOTOCOPIE (DISPONIBILI PRESSO LO STUDIO DEL DOCENTE)

2. R.ALBERTI, L'albereto perduto, Roma, Editori Riuniti University Press, 2010 (una copia del volume è consultabile presso lo studio del docente).

3. Morelli- Manera, La letteratura del Novecento. Dal modernismo al postmoderno, Milano, Bruno Mondadori Editore, 2007, solo i capp. Dal modernismo alla poesia pura e La generazione del 27 (una copia del volume è consultabile e disponibile per eventuali fotocopie presso lo studio della Prof.ssa Frattale o in Biblioteca)

 

Si allega il file Alberti.didweb1.ppt