25

Mar 11

Bacheca » Esonero I Parte Del Corso ( Ex Modulo A) E Criteri Di Accesso All'esonero


Si informano gli studenti che l'esonero relativo alla prima parte del corso si svolgerà martedì 6 aprile ( aula T30 dalle 14 alle 17).

Si ripropongono di seguito i criteri per l'accesso ai due esoneri ( al termine della I parte e della seconda parte del corso, ex Moduli A e B), illustrati agli studenti durante la prima lezione e contenuti in sisntesi nella sezione Programma.

OFFERTA DIDATTICA CON PROVE DI VERIFICA IN ITINERE ED ESONERO  INTERMEDIO E  FINALE MEDIANTE SOLA PROVA SCRITTA (“STUDENTI FREQUENTANTI” – LT IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE IN UNA SOCIETÀ MULTICULTURALE EX 270. )

 

Il corso prevede lo svolgimento di due prove scritte di esonero, la prima dopo le prime 36 ore di lezione, la seconda dopo la fine del corso. Gli studenti ex 509 parteciperanno solo al primo esonero se frequentano il Modulo A, solo al secondo nel caso del Modulo B.  Possono partecipare a tali prove  gli studenti che hanno frequentato le lezioni  per almeno 60 ore su 72 (30 ore su 36 per ciascuna delle due  parti in cui è suddiviso il corso) e che hanno sostenuto per ciascuna delle due parti del corso una prova di verifica intermedia.   Qualora l'esito della prova intermedia sia positivo, il relativo punteggio integrerà il punteggio dell'esonero finale. In caso di esito negativo, non verrà tenuto conto del punteggio ai fini dell'esonero, ma lo studente sarà invitato a colmare le lacune evidenziate mediante un percorso individualizzato.

 

La proposta didattica per gli ''studenti frequentanti'' comporta:

• l’adesione nominativa entro le prime 6 ore di svolgimento delle lezioni;

• l’appello e la registrazione della presenza da parte della docente all’inizio di ogni lezione;

• lo svolgimento delle  due prove intermedie di verifica ;

• la partecipazione,  al termine di ciascuna parte del corso, ad un esonero che consiste in una prova scritta (domande aperte e strutturate) della durata di 180 minuti su tutti i materiali di studio

• L’esito della prova verrà pubblicato su Didattica web in genere dopo 5-7 giorni dallo svolgimento di ciascuna delle due prove di esonero. Il voto d’esame verrà espresso dalla media dei punteggi  ottenuti nelle due prove.

La registrazione a verbale dell’esame avverrà nel corso del I appello della sessione estiva. Gli studenti per poter registrare l’esame dovranno prenotarsi attraverso il sistema di prenotazione on line, nel periodo di prenotazione previsto per il primo appello.

Coloro che non hanno superato  uno dei due esoneri dovranno ripetere la prova fallita nel corso di uno degli appelli ordinari a partire dalla sessione estiva (prova scritta della durata di 120 minuti e prova orale, se la prova scritta  si è conclusa con esito sufficiente).Coloro che non avranno superato nessuno dei due esoneri dovranno ripetere la prova secondo le modalità previste per gli studenti non frequentanti (prova scritta della durata di 180 minuti e prova orale se è stata superata la prova scritta).Tutti gli studenti potranno prendere visione della prova scritta