Navigazione di Sezione:
Introduzione Alla Ricerca Educativa E Valutativa 2010/2011
30
Dec 10Bacheca » Comunicazioni Importanti Relative Al Corso 2010-2011
| Modificato il 02 Jan 2011, 16:07
1. Si informano gli studenti che sono state apportate delle lievi modifiche al programma d'esame del corso ( v.sezione Programma).
2. Per motivi di organizzazione didattica, si invitano gli studenti della LT, vecchio e nuovo ordinamento, e della LM che intendono frequentare il corso ad effettuare ENTRO IL 30 GENNAIO 2011, una preiscrizione, inviando alla prof. Scalera le seguenti informazioni:
Nome e Cognome
corso di laurea ( LT ex 270 o ex 509; LM)
nel caso di studenti LT ex 509, indicare se la frequenza riguarda entrambi i moduli o solo il Modulo A o solo il Modulo B
nel caso degli studenti LM se devono sostenere l'esame con il programma del Modulo B ( coloro che hanno già sostenuto il Modulo A nella LT) o con il programma del Modulo B integrato
3. Il programma del Modulo A per gli studenti della LT ex 509 include i seguenti testi:
- P. Lucisano, A. Salerni, Metodologia della ricerca in educazione e formazione, Carocci, Roma, 2008, prefazione, introduzione,cap. 1 fino a p.61; cap.2. fino a p.108
- C. Coggi, P.Ricchiardi, Progettare la ricerca empirica in educazione, Carocci, Roma, 2006; cap. 1
- G. de Landsheere, Storia della Pedagogia sperimentale, Armando Editore, Roma, 1988, prefazione, introduzione, parte I, parte II fino a p.85; parte III fino a p.136 e da p.172 alla fine del volume
- P. Corbetta, La ricerca sociale: metodologia e tecniche, vol. I, I paradigmi di riferimento, Il Mulino, Bologna, 2003
- B. Vertecchi, Le parole della scuola,
- J. Dewey, Le fonti di una scienza dell'educazione,
- P. Sorzio, Dewey e l’educazione progressiva, Roma, Carocci, 2009
- Un manuale di Storia della filosofia e della pedagogia per i licei (vol .II Filosofia e pedagogia nell’età moderna e vol. III Filosofia e pedagogia nell’età contemporanea) per la revisione di correnti e autori trattati durante il corso
- Lucidi e materiali distribuiti nel corso delle lezioni
4. Il programma del Modulo B per gli studenti della LT ex 509 e per gli studenti della LM che hanno già sostenuto il Modulo A include i seguenti testi :
- P. Lucisano, A. Salerni, Metodologia della ricerca in educazione e formazione, Carocci, Roma, 2008, ,cap. 1 da p. 61 alla fine del capitolo ; cap.2. da p.108 alla fine del capitolo; capp. 3-5
- C. Coggi, P.Ricchiardi, Progettare la ricerca empirica in educazione, Carocci, Roma, 2006; cap. 2-10
- F. Celi, D. Fontana, Fare ricerca sperimentale a scuola, Erickson, Trento, 2003
- P. Sorzio, La ricerca qualitativa in educazione, Roma, Carocci, 2005
- Lucidi e materiali distribuiti nel corso delle lezioni
5.