Navigazione di Sezione:
Introduzione Alla Ricerca Educativa E Valutativa 2010/2011
05
Sep 10Bacheca » Comunicazione Per Gli Iscritti Al Secondo Anno Della Lm In Scienze Pedagogiche ( A.a.2009/2010)
Gli studenti iscritti al II anno del Corso di Laurea magistrale in Scienze Pedagogiche che non sono in possesso dei prerequisiti per frequentare e sostenere l’esame di Strategie di ricerca e intervento nei contesti educativi (aver sostenuto il Modulo A e il Modulo B del corso di Introduzione alla ricerca educativa e valutativa o se provenienti da altro ateneo due Moduli nel SSD M-PED/04 Pedagogia sperimentale) devono sostenere l’esame di Introduzione alla ricerca educativa e valutativa in base al seguente programma
1. 1. Gli studenti che nel corso della LT non hanno acquisito alcun cfu nel SSD M-PED/04 (provenienti da questo ateneo o da altri atenei) o che hanno acquisito 5 cfu nella LT in Scienze dell’educazione in modalità teledidattica (Scuolaiad) saranno tenuti a sostenere l’esame con un programma integrato del Modulo B (a.a. 2009/2010) che include i seguenti testi:
- A. Salerni, P. Lucisano, Metodologia della ricerca in educazione e formazione, Roma, Carocci, 2002 - C. Coggi, P. Ricchiardi, Progettare la ricerca empirica in educazione, Roma, carocci, 2005 - P. Corbetta, La ricerca sociale, metodologie e techniche, volI: I paradigmi di riferimento, Bologna, Il Mulino, 20034 -F. Celi, D. Fontana, Fare ricerca sperimentale a scuola, Trento, Erickson, 2003 - A. Cavalli, G,.Argentin, Giovani a scuola, Bologna, Il Mulino, 2007 ( esclusi capitoli VII, ViIII, IX) - Lucidi e materiali didattici distribuiti a lezione . 2. Gli studenti provenienti dal corso di LT in Scienze dell’Educazione e della Formazione in una Società Multiculturale che hanno sostenuto il Modulo A saranno tenuti a sostenere l’esame con il programma del Modulo B previsto per il presente a.a. 3. 3. Gli studenti provenienti da altro ateneo che hanno acquisito 4 o 5 cfu nel SSD M-PED/04 concorderanno il programma con la docente. 3. 3. Gli studenti provenienti da altro ateneo che hanno acquisito 4 o 5 cfu nel SSD M-PED/04 concorderanno il programma con la docente.
- C. Coggi, P. Ricchiardi, Progettare la ricerca empirica in educazione, Roma, carocci, 2005
- P. Corbetta, La ricerca sociale, metodologie e techniche, volI: I paradigmi di riferimento, Bologna, Il Mulino, 20034
-F. Celi, D. Fontana, Fare ricerca sperimentale a scuola, Trento, Erickson, 2003
- A. Cavalli, G,.Argentin, Giovani a scuola, Bologna, Il Mulino, 2007 ( esclusi capitoli VII, ViIII, IX)
- Lucidi e materiali didattici distribuiti a lezione
. 2. Gli studenti provenienti dal corso di LT in Scienze dell’Educazione e della Formazione in una Società Multiculturale che hanno sostenuto il Modulo A saranno tenuti a sostenere l’esame con il programma del Modulo B previsto per il presente a.a. 3. 3. Gli studenti provenienti da altro ateneo che hanno acquisito 4 o 5 cfu nel SSD M-PED/04 concorderanno il programma con la docente.
3. 3. Gli studenti provenienti da altro ateneo che hanno acquisito 4 o 5 cfu nel SSD M-PED/04 concorderanno il programma con la docente.