Navigazione di Sezione:
Linguistica Generale Lm 2009/2010
09
Jan 10Bacheca » Verifica Seminario Dott. COSENTINO
| Modificato il 11 Jan 2010, 15:23Scegliere uno dei seguenti punti e comporre un breve elaborato (max 35 righe).
1) In opposizione alle teorie empiriste secondo cui la mente è sostanzialmente povera e indeterminata alla nascita, Chomsky elabora il cosiddetto argomento della povertà dello stimolo. In cosa consiste e quali sono le sue implicazioni per il dibattito circa la natura biologica o culturale del linguaggio?
2) La questione dell’acquisizione del linguaggio è posta da Chomsky nei termini del problema di Platone: «come mai gli esseri umani, il cui contatto con il mondo è così breve, personale e limitato, sono in grado di avere una conoscenza così ampia come di fatto hanno?». Qual è la soluzione prospettata da Chomsky e a quali teorie dell’apprendimento del linguaggio si oppone?
3) Analizzare lo schema seguente con particolare attenzione a due punti: 1) il ruolo dei dati linguistici primari; 2) la relazione tra la facoltà del linguaggio e le lingue. Esplicitare le implicazioni di un modello di questo tipo per la questione della natura del linguaggio
DATI --> FACOLTA' DEL LINGUAGGIO --> LINGUA --> ESPRESSIONI STRUTTURATE
Gli studenti che intendano sostenere l'esame di Linguistica generale Lm/ LS con il programma 2009-2010 dovranno scegliere una di queste tracce, svolgere un breve elaborato sulla base della bibliografia studiata (studenti non frequentanti) o di quanto appreso a lezione e dalla bibliografia (studenti frequentanti) e inviarlo almeno 4 giorni prima della prova. Solo per il primo appello sarà consentito agli studenti di inviarlo entro il 12 (ore 24), tenuto conto del ritardo di pubblicazione di questo avviso.
English
Italiano