21

Nov 10

Bacheca » Seminario 25 Novembre

<formulas><f eqn="if lineDrawn pixelLineWidth 0" /></formulas><path o:connecttype="rect" gradientshapeok="t" o:extrusionok="f" />Per il conseguimento delle ore seminariali, gli studenti sono invitati a partecipare all'incontro del 25 novembre in Auditorium. Il Lettorato, vista la concomitanza, sarà sospeso. Per verificare la presenza sarà poi prevista un'attività specifica.                                                                                                        

 

 

 

                                                                Auditorium

Facoltà di Lettere e Filosofia

 via Columbia, 1- 00133 Roma

                                                         25 novembre 2010

 

In occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere, il Comitato Pari Opportunità, in collaborazione con l’Istituto Sandro Pertini e l’associazione M.A.R.E.L (Movimento-Attività-Riabiliative-Espressive-Ludiche), organizza un incontro - rivolto alle varie componenti    dell’ Università di Tor Vergata e al corpo studentesco degli istituti superiori dell’VIII municipio e  delle zone limitrofe, per discutere e riflettere sulle piccole e grandi sopraffazioni che le donne sono ancora costrette a patire.

 

                      Stanche di subire

                       

 

 

Ore 9,00: Registrazione partecipanti

Ore 9,30: Saluti del Preside della Facoltà di Lettere, prof. Rino L. Caputo e della delegata del rettore alle Pari opportunità e politiche di genere prof.ssa Gabriella Giganti; della  presidente dell’associazione M.A.R.E.L., Luisa di Maso, del Consigliere della commissione Cultura Comune di Roma, Dario Nanni  e  del dirigente scolastico I.T.I.S.  “ E. Fermi “- Frascati, Carmine Giammarini 

 

 Ore 10,00: presiede e introduce Laura Silvestri (presidente C.P.O. università Tor Vergata)

 

          Francesca Bagni Cipriani (consigliera effettiva di parità Provincia di Roma )

    Stereotipi di genere: un nemico da combattere

 

         Paolo Di Paolo (giornalista scrittore)

          La violenza sulle donne nella letteratura contemporanea

 

         Giancarla Fiumara (medica)

         La violenza psicologica:  i comportamenti lesivi  della dignità della donna.

 

         Gli  studenti dell’Istituto “S. Pertini”

   

 Letture di ordinaria violenza

             

Ore 11, 40:  Pausa caffè

 

Ore 12,00: presiede Livia De Pietro (formatrice M.A.R.E.L di didattica di genere)

 

           Angela Picca (dirigente scolastica dell’Istituto “ S. Pertini ”)

            L’ esperienza teatrale come strumento formativo nella pratica educativo-didattica della               scuola.

 

       

 

 

         Gli studenti dell’Istituto “S. Pertini”        

Spettacolo teatrale tratto dal  “Cyrano de Bergerac”: un esempio di amore impossibile

 

 Giovanna Melandri (parlamentare alla Camera dei deputati)

    Conclusioni